Cerca nel blog

domenica 8 gennaio 2012

Raccolta ricette antipasti

ANTIPASTO DI CETRIOLO, FORMAGGIO E PROSCIUTTO (PV) 3 fette di prosciutto cotto 1 piccolo cetriolo 8 porzioni di formaggio Emmental 3% MG 2 cucchiai latte scremato Lavare e grattugiare grossolanamente il cetriolo. Tritare il prosciutto. Frullare il formaggio con il latte fino a quando il composto diventerà cremoso. In bicchieri, mettere nello strato inferiore delle fette di cetriolo, poi il prosciutto tritato e terminare con il formaggio. Servire fresco. ANTIPASTO DI FORMAGGIO, PROSCIUTTO ED ERBE AROMATICHE (ATTACCO, PP, PV) 1 fetta di prosciutto di tacchino 1cucchiaio di fromage blanc aglio ed erbe aromatiche Spalmare il formaggio sulla fetta di prosciutto di tacchino, rotolare e tagliare a fette per formare delle rotelle. ANTIPASTO DI TONNO (ATTACCO, PP, PV) 1 scatola tonno al naturale 3 uova 2 cucchiai da tavola di senape Sale, pepe e erba cipollina Mescolate bene tutti gli ingredienti e formare delle polpettine. Versare in una teglia piccola, mettere in forno per 30 minuti a 210 . ANTIPASTO DI UOVA CAPRICCIOSE (PV) 6-8 uova 400 gr di maionese protal (quella che preferite) 3-4 pomodori peretti rossi Prezzemolo Peperoni sottaceto rossi e gialli Sottaceti a piacere Rassodate le uova e sgusciatele. Togliete loro una fettina alla base in modo che stiano in piedi. Coprite con la maionese il fondo del piatto di portata e appoggiatevi le uova in piedi. Tagliate a metà i pomodori, eliminate i semi e disponete le calotte sulle uova a mo di cappello. Distribuite fra le uova il prezzemolo, pezzetti di peperoni gialli e rossi e infine i sottaceti, quindi decorate ogni calotta di pomodoro con palline di maionese (deve assomigliare a un campo di funghi). Tenete in frigo fino al momento di servire. ANTIPASTO DI ZUCCHINE E SALMONE (PV) 1 zucchina 1 confezione salmone affumicato (Circa 5 fette) 1 limone aneto o senape in polvere Mettere il salmone a marinare con aneto e succo di limone almeno mezz'ora in frigorifero. Tagliare le zucchine a fettine. Tenere da parte qualche buccia (per dare colore). CARPACCIO DI CAPESANTE (ATTACCO, PP, PV) 8 capesante fresche Peperoncino Succo di limone un pizzico di paprika Tagliare le capesante a fettine molto sottili e metteteli in quattro piatti. Versare il succo di limone su di loro e macinare un po di peperoncino. È possibile aggiungere qualche peperoncino a seconda del gusto. CAVOLO FARCITO (PV) scottare un cavolo(non cuocerlo del tutto) con le foglie esterne (quello verde, qui da me lo chiamano romano, ma non so se è il suo nome vero!! è più bello da vedere con quelle cimette che sembrano fiori e "puzza" meno!!!) Una volta scottato togli le foglie esterne e svuotalo in mezzo. Prepara un ripieno con carne macinata (manzo, vitello, quello che vuoi) che farai cuocere con cipolla, aglio, sale, pepe, un poco di passata di pomodoro; metti il ripieno nel cavolo (io a volte ci aggiungo dei pezzetti del cavolo che ho scavato) poi richiudilo con le sue foglie esterne, lega con spago da cucina e mettilo a brasare in un tegame, girandolo in tutti i lati, finisci di cuocere a fuoco moderato col coperchio. CREMA DI BARBABIETOLA CON UOVA DI SALMONE (PV) 50 grammi di barbabietola rossa al forno 400 grammi di fiocchi di latte magri 10 cl di panna 3% di grasso (tollerato) sale e pepe 1 cucchiaino di uova di salmone 1 bicchiere di latte scremato ginger un pizzico di zenzero grattugiato Sbucciare la barbabietola e tagliatela a pezzi. Mescolare con i fiocchi di latte. Quindi aggiungere il latte con il sale, lo zenzero e il pepe e mescolare nuovamente fino ad ottenere una consistenza liscia. Montate la panna molto fredda a neve ferma e tenerlo in frigo. Versare il composto di barbabietola nei bicchierini e decorare con panna montata e uova di salmone. CUCCHIAI DI OSTRICHE CON VERDURE (PV) 16 ostriche 400 grammi di fiocchi di latte basso in grassi 10 cl di panna 3% di grasso (tollerato) 1 cucchiaino di uova di salmone 1 bicchiere di latte scremato un pizzico di zenzero grattugiato Sbucciare la carota e grattugiarla. Sbucciare e tagliare lo scalogno a pezzetti. Sbucciare la cipolla e tagliatela a fette. Scaldare lo scalogno con un po' d'acqua in un tegame antiaderente quindi aggiungere la carota, 2 rametti di dragoncello e il vino bianco. Aggiungete un po' di pepe e scaldare fino a quando non bollirà leggermente. Aggiungere le ostriche e lasciarlo per 4 minuti. Rimuovere il dragoncello e mettere la preparazione in cucchiaini. Potete decorare con un po' di dragoncello e qualche fettina di cipolla cruda. FLAN DI GAMBERETTI (PV) 4 uova 250g di piccoli gamberetti sgusciati 200g spinaci freschi 1 un cucchiaio di panna di soia (1 tollerato) 1 un cucchiaio di cerfoglio 1 un cucchiaio d'aneto 1 un cucchiaio di erba cipollina tritata sale e pepe Preriscalda il tuo forno a 250 Dentro un'insalatiera, sbatti le uova e aggiungi panna e gamberetti; metti poi un pizzico di sale e pepe. Lava gli spinaci e tagliali finemente. Fai scaldare dell'olio in una pentola, e fai saltare gli spinaci per circa tre minuti a fuoco medio Aggiungi le erbette e fai cuocere ancora tre minuti Aggiungi la crema con i gamberetti e lascia sul fuoco per due minuti Prendi quattro piccoli recipienti da forno in silicone e versaci il contenuto della pentola Fai cuocere 40mn a bagno maria nel forno Lascia poi intiepidire Servi tiepido o freddo FLAN DI GRANCHIO CON CURCUMA (ATTACCO, PP, PV) 2 scatole di polpa di granchio 300 millilitri di latte scremato 2 cucchiai di crusca di frumento 4 pizzichi di curcuma 3 rossi d'uovo 4 cucchiai di crusca di avena 2 cucchiai di coriandolo sale Preriscaldare il forno a 180 (6) Scolare la carne di granchio e tenere il succo a parte. Aggiungere il coriandolo alla polpa di granchio. Mescolare la crusca di avena e la crusca di frumento con il succo di granchio, aggiungere i tuorli, il latte, la curcuma e il sale. Versate la preparazione in vassoi per muffin in silicone e mettere questo vassoio in un recipiente pieno d'acqua. Poi cuocere a bagnomaria per 40 minuti. Lasciate che i flan si raffreddino e servire con un po' di Maionese Dukan. GRATIN DI COZZE, GAMBERETTI CAPESANTE ECC (ATTACCO, PP, PV) mischiando i molluschi con aglio, prezzemolo tritato e appeeeeeeeena un poco di pangrattato (o anche senza) Oppure puoi schiacciare due torli sodi, mischiarli a scalogno e prezzemolo tritato, unisci i molluschi, sale pepe e ammorbidisci col sugo che hanno lasciato le cozze, inforna a gratinare. PV: per le verdure a bastoncino puoi provare la Salsa Ravigotta: trita 1 uovo sodo, 3 cetriolini sottaceto, 1 cipollina cruda, 1 mazzetto erbe aromatiche. Mescola tutto a 2 yogurt naturali e mezzo cucchiaino di senape, sale e pepe. Questa salsa va bene per le verdure, le uova sode, le carni... tutto!!!! INDIVIA AL PROSCIUTTO (PV) cuocere a vapore l'indivia e, una volta cotta, avvolgerla in fette di prosciutto cotto affumicato (oppure anche crudo senza grasso) preparare la besciamella protal, allineare nella pirofila e coprire ben bene di besciamella, gratinare. INSALATA DI MARE (PV) salmone affumicato, gamberetti, surimi, polpo, aringa affumicata, uova lompo e salmone (nere e rosa), lattuga. Taglia la lattuga a listarelle, aggiungici il pesce a dadini, condisci con vinaigrette e decora con le uova nere e rosa. Puoi servirla dentro i gusci delle capesante o nelle foglie di lattuga (ma si rompono un poco!) INVOLTINI DI COZZE CON SALMONE AFFUMICATO (ATTACCO, PP, PV) 20 cozze già cotte 150 grammi di fiocchi di latte con pochi grassi 4 fette di salmone affumicato due rametti di erba cipollina Scaldare le cozze già cotte per 5 minuti in una padella antiaderente. Mettere la metà di una fetta di salmone in un piatto e spalmare con il formaggio . Quindi aggiungere le cozze e fare un involtino chiudendo la fetta di salmone affumicato con un rametto di erba cipollina. MOUSSE DI SALMONE (ATTACCO, PP, PV) Io ho fatto così e forse già la conoscete, ho messo nel mixer salmone affumicato e due scatolette piccole di tonno al naturale, se ti piace più salmone ne metti di più altrimenti metti più tonno, un goccio di latte e frulli alla max velocità: dopo apri e se vedi che l'impasto è denso metti un altro goccio di latte, continuando a frullare viene fuori una crema! io la chiamo mousse, fa più figura! ci andrebbe alla grande anche il fromage blanc (io compravo del formaggio al salmone) ma non avevo il total. E buono, tanto per cambiare!! PALLINE DI GRANCHIO FREDDE (PP, PV) 1 cucchiaio di maionese fatta con 1 uovo, un poco dacqua, 2 cucchiaini maizena, , 1 cucchiaio di senape, un po di succo di limone, sale e pepe. Mescolate in una casseruola luovo, la maizena e lacqua, Riscaldare a fuoco basso sbattendo senza fermarsi con una frusta fino ad ottenere una crema densa Aggiungete la senape, il succo di limone a poco a poco sempre sbattendo, Salate e pepate. 180 gr. Polpa di granchio in scatola Due cucchiai colmi di fiocchi di latte allo 0,4 % Sale, pepe, succo di limone, aromi Mescolate tutti gli ingredienti e formate delle palline. Tenete in frigo unora prima di servire. PIZZETTE (PV) Ho fatto delle pizzette... il gusto è ottimo e sostituisce quelle reali... Ho frullato 2 cucchiai di avena, 1 di grano, 1 uovo, 1 albume, un po di latte e sale, concentrato di pomodoro e origano. Ho scaldato per bene la padella antiaderente e col mestolo posizionato dei dischetti del diametro di 7 cm circa, cotti bene da una parte e dall'altra... et voilà...delle ottime pizzettine rosse.. Poi ho voluto sperimentare con quel po che è avanzato,sempre in padella ma ho fatto un disco più grande e sottilissimo...proprio 2 millimetri, è diventata una sfoglia croccante che poi tagliando a pezzetti è un ottimo snack simil-patatine. Ne è uscito parecchio con la sola dose di crusca giornaliera.. una decina di pizzette TABOULÉ DUKAN (PV) 2-3 fiori di cavolfiore surgelati. pomodoro Un pezzetto di cetriolo cipolla bianca Un pezzetto di peperone Menta Sale, pepe Grattugiate il cavolfiore surgelato e passatelo per 1 minuto al microonde Tagliate a piccoli pezzi i pomodori, il cetriolo, il peperone, la cipolla, al menta. Mescolate tutto, salate e pepate. TERRINA DI SALMONE (ATTACCO e PP senza salsa di pomodori, altrimenti PV) Ingredienti della ricetta: 400gr di filetto di salmone 1 albume 400gr di fromage blanc timo, maggiorana 4 pomodori Sale, pepe Ricetta Terrina di salmone: Passa al mixer il salmone, l'albume e il fromage blanc. Aggiungi sale e pepe. Trita il timo e la maggiorana, Aggiungi le erbe al composto. Fodera uno stampo per plum-cake con carta forno Versa il composto. Fai cuocere a bagnomaria in forno a temperatura 4 per 45 min. Lascia raffreddare. Prepara la salsina d'accompagnamento passando al mixer i pomodori a cui avrai precedentemente tolto i semi. Servi la terrina fredda con la salsina di pomodori. SUSHI DUKAN (PV se usate il cavolfiore, PP E PV se usate la pasta per gnocchi)) Filetti di pesce crudo (salmone, tonno, sgombro, gamberi.. a piacere) Fiori di cavolfiore surgelato oppure 1 porzione di pasta per gnocchi Dukan (1 porzione di crusche (2 cucchiai davena, 1 cucchiaio di frumento) 1 cucchiaio fromage blanc 1 pizzico di sale. Passate al mixer le crusche per renderle fini fini. Aggiungete il sale e il FB e mescolate bene. Lasciate riposare 5 minuti. Zenzero marinato Salsa wasabi Salsa di soia Mettete i fiori di cavolfiore per 30 secondi nel microonde. Grattugiateli e poi ripassateli nel microonde per 1 minuto per ottenere dei salsicciotti (tipo quelli di riso con cui fanno appunto il sushi). Mettete sui salsicciotti di cavolfiore il pesce crudo. Accompagnate con wasabi, zenzero e salsa di soia a paciere. Se preferite usare la pasta per gnocchi anziché il cavolfiore, fate i salsicciotti con la pasta e cuoceteli in acqua bollente qualche minuto. Lasciateli raffreddare e poi mettete sopra il pesce. TARTARE DI MARE (ATTACCO, PP, PV) 150 grammi di merluzzo bianco 1 lime Un po' di coriandolo fresco 150 grammi di tonno 1 cucchiaino di grani di coriandolo sale Tagliate il pesce in piccole cubetti e mescolarlo con il succo di limetta. Aggiungere i grani di coriandolo tritato e il coriandolo fresco. Lasciar marinare per un'ora in frigorifero. Poi metterlo in 8 bicchierini di piccole dimensioni.

Nessun commento:

Posta un commento