Una raccolta di ricette Protal testate e collaudate. Buon appetito a tutti e buona dieta Dukan!
Cerca nel blog
domenica 8 gennaio 2012
Involtini primavera
per 2/3 involtini: 2 uova, 2 cucchiai di Maizena e un po' di latte scremato. Cuocere in un padellino antiaderente.
ripieno:
lavate il sedano e privatelo dei filamenti, tagliatelo poi a listarelle molto fino e lunghe circa 6 cm.
Fate lo stesso con i cipollotti e le carote, tagliate il cavolo verza a listerelle e infine tagliate a pezzetti il prosciutto cotto.
In una padella con poche gpccie d'olio mettete il prosciutto cotto e fatelo saltare per qualche minuto, aggiungete poi le carote, il sedano, e i cipollotti. Condite con la salsa di soia) e cuocete il tutto ancora per qualche minuto finchè le verdure risulteranno cotte, ma abbastanza croccanti.
In ultimo aggiungete i germogli di soia e il cavolo verza a listarelle, che dovranno saltare solo qualche secondo; lasciate infine intiepidire il ripieno.
Fate scaldare una padellina antiaderente per crepes, ungetela con poco olio e versateci un mestolo di pastella, che avrete rimescolato prima di utilizzarla. Preparate così delle crepes più possibili sottili le crepes risulteranno quasi trasparenti.
Quando avrete finito tutta la pastella dedicatevi alla preparazione degli involtini. Ponete un cucchiaio di ripieno nella metà bassa di ogni foglio , coprite con la pasta il ripieno, ripiegate in seguito i lati destro e sinistro verso il centro e arrotolate dal basso verso l'alto.
Sigillate bene l'involtino con un pennello intinto in acqua e maizena (1 cucchiaio + 1 cucchiaio). Procedere così con tutte le crespelle e fino a terminare il ripieno. Fate cuocere in forno gli involtini con la funzione grill fin quando gli involtini primavera saranno ben dorati Servite gli involtini primavera ben caldi accompagnandoli con della salsa di soia o della salsa agrodolce!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento