Una raccolta di ricette Protal testate e collaudate. Buon appetito a tutti e buona dieta Dukan!
Cerca nel blog
domenica 8 gennaio 2012
Raccolta di ricette per dolci
CORNFLAKES DUKAN (ATTACCO, PP, PV)
1 porzione crusche (2+1), 1 cucchiaio FB, 1 uovo, 1 cucchiaio raso di lievito per microonde, 1 pizzico sale, 1 cucchiaio dolcificante, cucchiaino cacao magro, Aroma vaniglia.
Mescolate i primi 5 ingredienti col dolcificante. Dividete l’impasto in due parti, aggiungete il cacao ad una delle due parti e l’aroma di vaniglia all’altra. Stendete l’impasto sottilissimo su un foglio di carta forno e mettete in forno a 200 fino a quando non si asciuga, poi rompere la sfoglia ottenuta a pezzetti. Rimettere in forno fino a quando non si raffredda per renderli croccanti.
BIGNÈ ALLA CREMA (PP, PV)
Per 6 bignè: 2 tuorli, 2 albumi, 1 cucchiaino maizena, aroma a scelta, dolcificante.
Mescolate tuorli+maizena+aroma. Montate a neve ben ferma gli albumi. Incorporate albumi e tuorli. Mettete dentro una teglia per muffin (ne devono venire 6). Mettete in forno a 180 per 15 min.
Crema:150 ml latte scremato, 2 fogli colla pesce, 1 uovo, 2 cucchiai dolcificante in polvere (15 gocce tic), 1 cucchiaino aroma a scelta.
Fate scaldare 150 ml di latte in un pentolino senza farlo bollire. Mettete a bagno i due fogli di colla di pesce dentro l’acqua fredda. In una ciotola rompete 1 uovo e aggiungete il dolcificante, 1 cucchiaino aroma e mescolate il tutto evitando i grumi. Aggiungete il latte caldo e mescolate, rimettete sul fuoco basso e continuate a mescolare finché la crema si raddensa. Togliete dal fuoco e aggiungete i due fogli di colla di pesce ammollati ben strizzati e mescolate bene. Lasciate raffreddare un po’, poi riempite i bignè con al crema e lasciate in frugo 1 ora e mezza prima di servire.
BRIOCHES (PP, PV)
5 cucchiai di FB, 3 uova, 2 o 3 cucchiai di Tic, 35 gr di maizena, 1 fialetta di aroma a piacere.
Sbattere il FB con i tuorli, il Tic, la maizena e l’aroma. Montare gli albumi a neve ed incorporarla delicatamente al resto degli ingredienti. Versare in uno stampo e cuocere in forno a 200 per 15 minuti. Abbassare la temperatura a 160 e cuocere per altri 25 minuti.
CHEESECAKE (PP, PV
Per 2 persone: 5 cucchiai di fromage blanc, 2 cucchiai maizena, 2 tuorli, 2 cucchiai succo limone, 3 cucchiai di dolcificante per cottura, 5 albumi.
Sbattete con una frusta il fromage blanc, la maizena, i tuorli, il limone e il dolcificante, fino a ottenere un amalgama omogeneo. Sbattete gli albumi a neve e incorporateli delicatamente al composto precedete. Versate in uno stampo da soufflé adatto al microonde. Cuocere per 12 minuti al microonde a potenza media. Consumare freddo.
CHEESECAKE AL TOFU (ATTACCO, PP, PV)
Per 4 giorni: Biscotti al vino di Balde, qualche cucchiaio di fromage blanc, 300 gr tofu vellutato, succo di limone, 2 cucchiai aspartame in polvere (Canderel Mivida) o Tic, 1 cucchiaino agar agar o due fogli di colla di pesce.
Nel mixer mettete tofu, due cucchiai succo limone e il dolcificante e mescolate bene. Sciogliete l’agar agar o I fogli di colla di pesce in un poco di latte caldo e mescolateli al tofu. sbriciolate i biscotti al vino e mescolateli con del fromage blanc fino ad ottenere una consistenza abbastanza morbida da poterla schiacciare sul fondo di una teglia foderata con carta forno. Appiattite bene il composto sul fondo della teglia usando il dorso di un cucchiaio. Versate sopra il composto di tofu al limone e mettete in frigo per 4 ore. Se volete, decorate con un po’ di scorza di limone grattugiata.
CHEESECAKE DI YOGURT E TOFU (PP, PV)
biscotti al vino secchi vegan, fromage blanc, 250 gr di tofu, 250 gr di yogurt, 2 cucchiai pieni di aspartame in polvere o due cucchiaini di tic, un cucchiaino di polvere di agar agar, un po’ di lattee la scorza di un limone.
Nel mixer macinare i biscotti e aggiungere il fromage blanc come nella recedente ricetta; foderare di carta forno uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro. con l'aiuto del dorso di un cucchiaio stendere il composto di biscotti sul fondo. cuocere in forno a 180 per 12-15 minuti. mentre si raffredda, montare il tofu, frullato con un po’ di latte, con i due cucchiai di aspartame. aggiungere lo yogurt. sciogliere l’agar agar in un po’ di latte caldo. aggiungere l’agar agar al composto di tofu e yogurt. aromatizzare con scorza di limone grattugiata. versare il composto nello stampo e porre in frigo per almeno 3 ore. sformare al momento di servire.
CREPES DOLCI (PP, PV)
1 bicchiere latte scremato, 1 cucchiaio maizena, 1 uovo qualche goccia di tic, Aroma vaniglia.
Sbattete l’uovo con la maizena, poi aggiungete il latte, qualche goccia di tic e un pizzico di sale. Fate cuocere in una padella antiaderente e a fine cottura versate sopra un cucchiaino di aroma di vaniglia.
CREPES 2 (PP, PV)
250 gr maizena, 4 uova, aroma vaniglia + aroma rum, litro di latte scremato, 1 pizzico di sale.
Nell’ordine mescolate: al maizena, le uova,, la vaniglia, il latte, il sale, l’aroma rum. Fate cuocere in una padella antiaderente appena unta con una goccia dolio. Dose max 2 crepes al giorno.
CREPES SENZA TOLLERATI NE CRUSCA (ATTACCO, PP, PV,)
Per 6-7 crepes: 3 uova+2 albumi, 10 cucchiai latte scremato in polvere, 1 cucchiaio latte scremato,
Per crepe dolci, aggiungere 1 cucchiaino tic, per crepes salate , 1 pizzico di sale. Mescolare e cuocere in una padella antiaderente
CUORI DI CREMA DI S. VALENTINO (ATTACCO, PP, PV)
Per 2 persone: Mettete a scolare per tutta la notte 12 cucchiai di FB. Il giorno dopo aggiungete 4 cucchiai di panna di soia, 4 cucchiai di aspartame in polvere (se usate il tic, di meno) e mescolate bene. Montate 4 albumi con un pizzico di sale a neve ben ferma. Incorporateli al fromage blanc e lasciate scolare il tutto su carta assorbente posta in un colino per 3 ore in frigo. Durante questo tempo preparate la gelatina: in 160 ml d’acqua tiepida mettete due fogli di gelatina con 2 cc di aroma fragola (o arancia se non trovate la fragola) e 6 gocce di colorante rosso (per l’effetto cuore bianco su gelatina rossa che fa tanto S. Valentino) e 5 cucchiai di aspartame in polvere. Mescolate bene e mettetela in frigo a rassodare. Ora preparate i piattini: mettete il fb scolato in due stampini a forma di cuore precedentemente rivestiti con della pellicola e schiacciate un po’ per fare due cuori. Togliete dagli stampini e mettete i due cuori nei piattini circondando con cucchiaiate di gelatina rossa spezzettata con una forchetta. Secondo me sono tanto carini.
DOLCE ALLA NUTELLA (PP, PV)
1 cucchiaio crusca frumento, 2 cucchiai crusca avena, 2,5 cucchiaio FB, 2 uova, 1 cucchiaino cacao magro, 3 cucchiai aspartame in polvere, 10 gocce aroma nocciola, 1/3 bustina di lievito.
Separate i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve ben ferma. Mescolate tutti gli ingredienti meno gli albumi con un mixer o una frusta elettrica. Incorporate dolcemente gli albumi montati. Mettete il composto su carta forno mettete in forno a 180 per 45 minuti 1 or (la parte superiore deve essere ben cotta e l’interno morbido). Lasciate raffreddare.
DOLCE SAVOIARDO (PP, PV)
Per 2 persone: 3 uova, 6 cucchiai d’aspartame in polvere, Aroma di vaniglia, 7 cucchiai maizena, sacchetto lievito.
Preriscaldate il forno a 160 180 C. In una terrina, sbattete i tuorli con l’aspartame e l’aroma dio vaniglia finche non ottenga un impasto cremoso. Aggiungete la maizena e il lievito. Sbattete gli albumi a neve e incorporateli. Versate in uno stampo a ciambella foderato di carta forno. Fate cuocere 35 40 minuti in forno. Sformate il dolce quando è ancora caldo e lasciate raffreddare su una griglia.
DOLCE YOGURT E CIOCCOLATO (PP, PV)
4 uova, 1 yogurt naturale 0%, 2 cucchiai maizena, 2 cucchiai cacao magro, 1 cucchiaino dolcificante, sacchetto lievito per dolci.
Mescolate tutti gli ingredienti e mettete in forno a 180 per 20-30 minuti sorvegliando la cottura.
DUTELLA (PP, PV)
1 rosso d'uovo, 1 cucchiaio di cacao, 3/4 di un vasetto yogurt, 2 cucchiai dolcificante, aroma nocciola.
Miscelare lo yogurt con il tuorlo aggiungere il cacao, il dolcificante e l'aroma di nocciola.
FLAN AL CIOCCOLATO E TOFU (PP, PV)
Per 2 persone: preriscaldate il forno a 180. Mettete in una ciotola grande : 200 gr di tofu cremoso (quello che si vende in cartoni, che si chiama anche SILKEN TOFU, non è facile da trovare ma si può usare il tofu normale frullandolo bene con un paio di cucchiai di latte di soia), 1 cucchiaino di cacao magro amaro, 2 cucchiaini di maizena, 3 cucchiaini di dolcificante da cucina in polvere. Mescolate il tutto con le fruste elettriche (2 minuti). Aggiungete 2 uova e continuate a mescolare fino ad ottenere una crema omogenea. Mettete il tutto in un piccolo stampo da forno per ottenere uno spessore di meno di 3 cm. Mettete a cuocere per 30 minuti sulla placca centrale del forno sorvegliandolo verso la fine. Estraete il flan dallo stampo quando è tiepido e lasciate raffreddar su carta assorbente. Da consumarsi freddo o tiepido
FLAN PATISSIER (DOLCE ALLA CREMA) (PP, PV)
1 litro latte, 2 uova, Tic, aroma vaniglia, 40 gr maizena.
Scaldate il latte in una casseruola fino a bollore. Mentre scalda, mescolate le uova, la maizena e un cucchiaio di tic. Quando il latte è caldo, mescolatelo insieme alle uova. Versate il tutto in una casseruola e fate ispessire per 2-3 minuti. Quando la crema ricopre il cucchiaio di legno versatela dentro una pirofila da forno. Fate cuocere per 40 minuti a 160, poi cuocete ancora per 15 minuti emettendo la pirofila a bagnomaria dentro il forno.
FLAN PATISSIER 2 (ATTACCO, PP, PV)
500 ml latte scremato, 4 grosse uova, aroma vaniglia a piacere, 5/8 cucchiai rasi di aspartame in polvere.
Preriscaldate il forno a 180. In una terrina sbattete le uova con ala vaniglia e il dolcificante, aggiungete il latte e mescolate. Versare in una pirofila da forno liscia, cuocete per un’ora
GATEAU AL CIOCCOLATO (PP, PV)
Per 2 persone: 3 grosse uova, 1 cucchiaio dolcificante, 10 gr cacao magro amaro, un pizzico noce moscata.
Preriscaldate il forno a 180 . Separate i tuorli dagli albumi. Sbattete i tuorli col dolcificante e il cacao. Montate gli albumi a neve ferma. Incorporate gli albumi al cioccolato, aggiungete la noce moscata e riempite delle formine da forno. Cuocere in forno per 10 15 minuti.
MARMELLATA DI ZUCCA (PV)
2 pezzo di zucca, dolcificante , aroma vaniglia, cannella.
Sbucciate la zucca e fatela cuocere a pezzetti per 15-20 minuti. Schiacciatela con una forchetta o passatela al frullatore se non vi piacciono i pezzetti nella marmellata. Ripassare la purea sul fuoco basso con il dolcificante, l’aroma di vaniglia e la cannella per qualche minuto. Fate raffreddare e mettete in frigo.
MERINGHE (ATTACCO, PP, PV)ù
Per 1 persona: Rompete 2 uova separando il tuorlo dall’albume (conservate i tuorli per altre ricette) Aggiungete 2 cucchiai di aspartame in polvere (Mivida Canderel) e 1 cucchiaino raso di succo di limone. Montate a neve ferma gli albumi montandoli dentro una terrina messa a bagnomaria dentro una pentola che acqua che sobbolle. Quando gli albumi sono montati aggiungete altri 2 cucchiai di aspartame in polvere.. preriscaldate il forno a 120. Mettete gli albumi montati in una tasca per pasticceria e fate dei mucchietti distanziati su un foglio di carta forno. Cuocete a media altezza 30 minuti con al porta del forno socchiusa, poi spegnete il forno e lasciate seccare le meringhe dentro il forno fino a quando non saranno fredde con la porta chiusa.
MUFFINS (ATTACCO, PP, PV)
Dose per uno stampo di silicone da 6 (dose per 3 gg): 3 cucchiai crusca frumento, 6 cucchiai crusca d’avena, 3 uova, 3 grossi cucchiai FB, cannella o aroma limone, aspartame in polvere o tic.
Sperare i tuorli dagli albumi. Mescolate le crusche, il fromage blanc, i tuorli, gli aromi, il dolcificante (quantità secondo i gusti) e aggiungete gli albumi montati a neve ben ferma. Mettete nello stampo, 20 minuti 180.
MUFFINS LEGGERI ALLA CRUSCA, THE SPEZIATO, ARANCIA E CACAO (ATTACCO, PP, PV)
Con queste dosi si ottengono 8 muffins: 8 cucchiai di crusca d'avena, 4 cucchiai di crusca di frumento, 2 uova, un cucchiaino scarso di dolcificante liquido, 1 bustina lievito, 90 gr di the speziato (io ho usato quello all'arancia e cannella), un vasetto di FB, 1 cucchiaio di cacao in polvere, 1 cucchiaio di cannella in polvere, la scorza grattugiata di 1 arancia.
Sbattere con il frullatore per 15 minuti i tuorli, il dolcificante, la scorza d'arancia ed il formaggio. Aggiungere il thè. A parte amalgamare le crusche, il cacao, la cannella ed il lievito. Unirli al composto. Infine aggiungere gli albumi montati a neve ben ferma. Inserire i pirottini di carta negli stampini da muffin e riempirli con l'impasto. Infornare a 180 per 10 minuti.
MUFFINS SENZA ALBUMI MONTATI (ATTACCO, PP, PV)
Dose per 2 gg: 2 cucchiai crusca frumento, 4 cucchiai crusca d’avena, 4 uova, 3 cucchiai FB, 6 cucchiai latte scremato, 1 bustina lievito per dolci, aromi e dolcificante a piacere.
Mescolate il tutto e lasciate riposare ora. 30-35 minuti a 180
MUFFINS (PP, PV)
Per 6 muffins: 3 muffins corrispondono alla razione giornaliera di crusca. Una volta pronti si conservano in una scatola chiusa: 4 cucchiai di crusca d'avena (30 gr), 2 cucchiai di crusca di frumento (15 gr), 3 albumi di cui 2 montati a neve con un pizzico di sale, 70 gr di total 0%, 1/2 bustina di lievito, 30 gocce di Tic o 4 cucchiai di Canderel, 2 cucchiaini di cacao amaro, qualche goccia di aroma mandorla o arancia (o altro).
Mescolare rapidamente tutti gli ingredienti lasciando per ultimi gli albumi a neve. Riempire con l'impasto 6 scodellini da muffins. Far cuocere a 180 per 20 minuti. Lasciare raffreddare nel forno per circa 30 minuti. Ottimi divisi a metà e farciti con total sbattuto con dolcificante (con o senza cannella)
Varianti:
- al posto del cacao e dell'aroma di mandorle aggiungere scorza grattugiata di limone o arancio o tutti e due.
- al cacao aggiungere un misto di spezie come cannella, noce moscata e chiodi di garofano per una versione "nordica"
- non mettere aromi ma aggiungere un pizzico di sale ed utilizzarli come pane. Ottimi con total sbattuto con erba cipollina e prezzemolo per accompagnare piatti di pesce.
- alla variante al cacao + aroma mandorle aggiungere due cucchiaiate di carote grattugiate (solo in fase PV)per ottime tortine
PALLINE AL COCCO (ATTACCO, PP, PV)
fromage blank dolcificante, aroma mandorla , vanillina. Passare le palline nella farina di cocco
PALLINE AL CACAO (PP, PV)
- fromage blank dolcificante, cacao, vanillina, e passare le palline nel cacao amaro
PALLINE AL CACAO RUM (PP, PV)
- fromage blank dolcificante, cacao, aroma al rum, e passare le palline nel cacao amaro
PALLINE AL GIANDUJA (PP, PV)
- fromage blank dolcificante, cacao, aroma alla nocciola, e passare le palline nel cacao amaro
PALLINE AL CACAO ARANCIO (PP, PV)
- fromage blank dolcificante, cacao, aroma all’arancia amara, e passare le palline nel cacao amaro
PALLINE AL CAFFE (ATTACCO, PP, PV)
-con dolcificante, caffè in polvere (tipo nescafé), vanillina, e porre un chicco di caffè su ciascuna pallina
PALLINE A COLORI (ATTACCO, PP, PV)
-con dolcificante e coloranti per alimenti e qualche aroma come vaniglia, cannella, mandorla.
PORRIDGE (delizioso a colazione) (ATTACCO, PP, PV)
Per 1 persona: fate scaldare 200 ml di latte scremato + 1 cc aroma vaniglia in una casseruola. Aggiungete 3 cucchiai di crusca d’avena e mescolate fino d ottenere una pappa spessa. Togliete dal fuoco, zuccherate con dolcificante e consumate tiepida o fredda. Si può anche cuocere in microonde, nel qual caso usate una ciotola adatta molto alta (il porridge quando bolle crescerà moltissimo e altrimenti uscirà tutto dalla ciotola). 2 minuti 650 W, mescolate, altri 2 minuti a 650 W.
PROFITEROL (PP, PV)
Per 6 profiterol: 2 tuorli, 2 albumi, 1 cucchiaino maizena, dolcificante.
Mescolate tuorli+maizena+aroma. Montate a neve ben ferma gli albumi. Incorporate albumi e tuorli. Mettete dentro una teglia per muffin (ne devono venire 6). Mettete in forno a 180 per 15 min.
Crema interna: 150 ml latte scremato, 2 fogli colla pesce, 1 uovo, 2 cucchiai dolcificante in polvere (15 gocce tic), 1 cucchiaino aroma vaniglia.
Fate scaldare 150 ml di latte in un pentolino senza farlo bollire. Mettete a bagno i due fogli di colla di pesce dentro l’acqua fredda. In una ciotola rompete 1 uovo e aggiungete il dolcificante, 1 cucchiaino aroma e mescolate il tutto evitando i grumi. Aggiungete il latte caldo e mescolate, rimettete sul fuoco basso e continuate a mescolare finché la crema si raddensa. Togliete dal fuoco e aggiungete i due fogli di colla di pesce ammollati ben strizzati e mescolate bene. Lasciate raffreddare un po’, poi riempite i bignè con al crema e lasciate in frigo 1 ora e mezza.
Copertura: 150 ml latte scremato, 2 fogli colla pesce, 1 uovo, 2 cucchiai dolcificante in polvere (15 gocce tic), 1 cucchiaino cacao magro.
Fate scaldare 150 ml di latte in un pentolino senza farlo bollire. Mettete a bagno i due fogli di colla di pesce dentro l’acqua fredda. In una ciotola rompete 1 uovo e aggiungete il dolcificante, 1 cucchiaino cacao magro e mescolate il tutto evitando i grumi. Aggiungete il latte caldo e mescolate, rimettete sul fuoco basso e continuate a mescolare finché la crema si raddensa. Togliete dal fuoco e aggiungete i due fogli di colla di pesce ammollati ben strizzati e mescolate bene. Lasciare intiepidire e versare sui bignè farciti.
ROTOLINI FRAGOLA O ARANCIA (PP, PV)
Per 2 giorni: Preparate la gelatina: in 100 ml d’acqua tiepida mettete 1 foglio e di colla di pesce con 1 cc daroma di fragola (se non lo trovate usate aroma arancia), 2-3 gocce di colorante rosso o arancione (si trova nei supermercati, ma è solo una questione estetica, non è necessario) e 4 cucchiai di aspartame in polvere. Mettete in un piatto fondo e ponete in frigo ad addensarsi. Fare un pan di spagna: mescolate 3 tuorli con sacchetto di lievito per dolci, 2 cucchiai maizena, 5 cucchiai di aspartame in polvere e 1 cc d’aroma vaniglia. Mescolate bene e accendete il forno. Incorporate delicatamente all’impasto appena fatto i 3 albumi montati a neve ben ferma. Stendete l’impasto su una teglia antiaderente rettangolare da 30 cm x 40 cm (userei comunque un foglio di carta forno) e fate cuocere per 5 minuti a 160. Staccate il pan di spagna con una spatola facendo attenzione a non romperlo Tagliate il pan di spagna in 8 strisce seguendo il senso della lunghezza. Stendete la gelatina di frutta 3/3 di ogni striscia dio pan di spagna. Arrotolate ogni striscia spingendo al gelatina bene anche sui bordi.
ROTOLO AL FROMAGE BLANC (ATTACCO, PP. PV)
3 uova, 2 cucchiai di dolcificante in polvere (o 1 cucchiaino e mezzo di tic), Aroma vaniglia, Fromage blanc aromatizzato e dolcificato a piacere.
Montante gli albumi a neve ben ferma con il dolcificante. Sbattete i tuorli con qualche goccia di aroma vaniglia fino a quando non diventano spumosi. Incorporate i bianchi ai tuorli senza smontare gli albumi. Stendete la crema su una placca da forno rivestita di carta forno e mettete in forno 10 minuti a 180. Ricoprite l’impasto cotto con il fromage blanc aromatizzato, arrotolate il tutto, chiudete avvolgendo il rotolo con la pellicola e mettete in frigo a raffreddare.
SOUFFLÉ ALLO YOGURT baldefleur (ATTACCO, PP, PV)
150 ml di albumi, 250 gr. di yogurt, 20 gocce o più di Dietor (il composto deve risultare abbastanza dolce), mezza fiala di fior d'arancio Pane degli Angeli, cannella q.b.
Montare a neve gli albumi e, indi, versare lo yogurt. Amalgamare delicatamente. Unire gli aromi ed il dolcificante. Preparare uno stampo per soufflé, versare il composto e cuocere in forno già caldo a 160-180 gradi per circa 30 minuti. L'ideale sarebbe dare il calore solamente dal basso. Il soufflé gonfia meglio. Aprire lo sportello del forno e lasciar uscire il vapore. Sfornare. Servire tiepido o freddo con una spolverizzata di cannella. Come al solito, ho provato a fare questa ricetta in padella. Ne ho appena mangiato una porzione. Ottimo davvero.
TARTUFI DI CIOCCOLATO (PP, PV)
2 rosso d’uovo, 2 cucchiai di cacao magro, 1 fialetta maraschino/o rum/o arancio, 1 cucchiaino da caffè di dolcificante, Mescolare il rosso con il dolcificante.
Aggiungere il cacao deve venire molto denso ma se si ha difficoltà ad amalgamarlo aggiungere un cucchiaino di latte. Fare un salamino del diametro di un dito aiutandosi con la pellicola trasparente, mettere a riposare in frigo e poi fare delle piccole palline da rigirare nel cacao e riporre in frigo fino al momento di servire.
TIRAMISU (PP, PV)
Crema: 400 gr di latte scremato, 30 g di dolcificante in polvere, 1 tuorlo d'uovo, 2 uova intere, 1 / 2 stecca di vaniglia, 30 g di maizena, 40 g di FB.
Bollite il latte con la stecca di vaniglia, divisa in due. Sciogliete la maizena in un po' di latte freddo. Sbattete le due uova intere e il tuorlo con il dolcificante, aggiungete la maizena e poi versate 1 / 3 di latte bollente. Versate il composto nei 2 / 3 di latte rimanente, mettete sul fuoco e mescolate continuamente fino a quando la crema si addensa. Incorporate il formaggio alla crema.
Biscotti: 1 uovo intero, 2,5 cucchiaio di dolcificante in polvere, 1 goccia di aroma di vaniglia, scorza di mezzo limone, 3 cucchiai di maizena, 2 g di lievito in polvere, 1 tazza di caffè per intingere i biscotti, cacao in polvere senza zucchero.
Preriscaldate il forno a 160-180 Separate il tuorlo dal bianchi d'uovo. Grattugiate la buccia di mezzo limone. In una ciotola, sbattete il tuorlo con il dolcificante e l'aroma alla vaniglia fino a quando il composto risulta cremoso. Aggiungete la scorza di limone, la maizena e il lievito in polvere. Montate a neve gli albumi e incorporateli al composto cremoso. Versate la miscela sulla teglia da forno foderata con carta da forno e cuocete 10 minuti in forno. Lasciate raffreddare . Tagliate i biscotti in piccoli cerchi con un cutter della dimensione dello stampo dove andrete ad adagiare il dessert. Mettete i biscotti in una ciotola o terrina ed imbeveteli di caffè. Mettete il biscotto inzuppato nella terrina da portata, coprite con uno strato di crema, cospargere con il cacao. Ripetete l'operazione per 3 livelli. Fate raffreddare in frigorifero per almeno 30 min. prima di servire.
TIRAMISU AL COCCO (ATTACCO, PP, PV)
1 dose: Fate scolare 1 barattolo da 500 gr di yogurt due volte. Preparate la torta: mettete in una ciotola 2 cucchiai crusca avena + 1 frumento, 2 cucchiai latte scremato in polvere (e che stress), 1 uovo, 2 cucchiaini lievito per dolci, 1 cucchiaio aroma rum, 1 pizzico cannella, 1 pizzico noce moscata, 2 cucchiai aspartame in polvere. Mette. Dividete il composto in due piccole terrine da forno e fate cuocere a 160 per 10 minuti. Sformate delicatamente ogni tortina e tagliatele in due parti uguali; lavate le ciotoline. Preparatela crema: montate 1 albume con un pizzico di sale a neve fermissima. Mettete in una ciotola lo yogurt scolato (dovreste averne 150 gr, controllate). Aggiungete 1 cucchiaino aroma cocco, 1 cucchiaio e mezzo aspartame in polvere, 1 tuorlo e mescolate con la frusta per montare fino ad ottenere una bella crema omogenea. Incorporate delicatamente l’albume montato a neve. Assemblate il dolce nelle ciotolone pulite alternando crema e strati di torta e conservate in frigo almeno 3 ore prima di servire. Spolverate di cacao magro prima di servire.
TRONCHETTO DI NATALE (PP, PV)
Per la crema pasticcera: fate scaldare 150 ml di latte scremato in una casseruola senza che bolla. Mettete 2 fogli di colla di pesce a d ammorbidirsi nell’acqua fredda. In una terrina, rompete un uovo ed aggiungete 1 cucchiaino da caffè di Maizena, 2 cucchiai di aspartame in polvere, 1 cucchiaino d’aroma al cioccolato (o di cacao magro) e mescolate bene evitando i grumi. Aggiungete il latte caldo e mescolate. Rimettete sul fuoco a fiamma bassa e mescolate fino a quando la crema non si ispessisce. Togliete dal fuoco e aggiungete i fogli di colla di pesce ben strizzati. Mescolate bene e lasciate raffreddare in frigorifero. Per la torta: mescolate 3 tuorli con sacchetto di lievito per dolci, 2 cucchiai di Maizena, 5 cucchiai di aspartame in polvere e 1 cucchiaino di aroma vaniglia.. mescolate bene e accedente il forno a 160. Incorporate 3 albumi montati a neve ben ferma. Distribuite l’impasto in una teglia antiaderente rettangolare di 30 x 40 cm e fate cuocere a mezza altezza per 5 minuti. Scollate la torta con una spatola facendo attenzione a non romperla (io stenderei l’impasto crudo su della carta forno, così siamo più sicure di non romperla). Distribuite la crema pasticcera su della base della torta raffreddata e arrotolate tutto nel senso della lunghezza spingendo bene la crema anche alle estremità del rotolo. Mettete in frigo per almeno 2 ore, poi spolverate di cacao magro prima di servire.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento