Cerca nel blog

domenica 8 gennaio 2012

Baci di champignon

Preparazione 20 min Preparazione Per prima cosa preparate la crema per farcire i baci di champignon. Tritate 2 cucchiai di crusca d'avena con un mixer ; pulite le erbette miste ('erba cipollina, del rosmarino, e salvia) e tritale finemente sempre in un mixer; in una ciotola unite del formaggio magro con un pochino di latte scremato e mescolate per ottenere una crema densa ; unitevila crusca e le erbe tritate ; mescolate bene e regolate di sale e pepe bianco a piacere. Coprite con pellicola trasparente e mettete in frigo a riposare per almeno mezz'ora. Nel frattempo mondate i funghi: puliteli velocemente sotto l'acqua fredda corrente e asciugateli con un panno ; togliete il gambo girandolo delicatamente e spellate le cappelle degli champignon con l'aiuto di un coltellino; prelevate anche il bordo ) e parte dell'interno dei funghi ), mano a mano che li pulite adagiateli su un tagliere. Prelevate la crema dal frigo e lavoratela velocemente con una frusta per amalgamarla di nuovo; prendetene una piccola parte, circa un cucchiaino e riempite ogni singola cappella ; unite le cappelle a due a due come se fossero i famosi "baci di dama" (i biscotti dolci). I baci di champignon vanno consumati subito appena fatti perchè i funghi così a crudo tendono ad annerire in fretta per cui è bene preparare la crema con un minimo di anticipo ma pulire i funghi poco prima di servirli.

Nessun commento:

Posta un commento