Cerca nel blog

lunedì 9 gennaio 2012

Arrosti e polpettoni

ARROSTO DI FESA DI TACCHINO (ATTACCO, PP, PV) puoi prendere una fesa intera di tacchino, ci metti sopra un po' di gusti a seconda del tuo gusto.. tipo rosmarino, aglio oppure foglioline di timo, oppure chiodi di garofano e ginepro.. insomma ti puoi sbizzarrire (se sei alle prime armi inizia con il rosmarino che è un classico e piace praticamente a tutti..) se ti piace aggiungi anche qualche fettina di aglio. Prendi un foglio di carta da forno e glielo arrotoli intorno stringendo bene in modo che venga una forma più o meno cilindrica, lo adagi in una forma da plum cake in modo che rimanga bene in forma e lo inforni a 180 per 40 minuti. Questo viene piuttosto asciuttino, si mangia preferibilmente freddo tagliato sottile sottile e viene tipo la fesa di tacchino che compri affettata in gastronomia solo che questa è più sana e non contiene grassi aggiunti. ARROSTO LEGGERO DI TRE CARNI (ATTACCO, PP, PV) 1 fetta di fesa di vitello di circa 200 gr, 1 fetta di fesa di tacchino di circa 200 gr, qualche fettina di lonza di maiale per un totale di circa 200 gr, 1 spicchio d'aglio, 50 gr di prosciutto crudo magro, 1 cucchiaino di aromi misti tritato (salvia,rosmarino, maggiorana, timo), sale, pepe, 1 cucchiaio d'olio d'oliva, qualche spicchio d'aglio intero, 2 cipolle medie. Sminuzzate il prosciutto crudo e lo spicchio d'aglio. Mescolate il tutto con gli aromi e una buona presa di sale e un po' di pepe. Stendete su un piano di lavoro la fetta di vitello e cospargete con metà del trito. Sistematevi sopra le fettine di maiale e cospargete con il trito avanzato. Coprite con la fetta di tacchino e arrotolate strettamente. Legate bene con spago da cucina. Versate l'olio in una pirofila e rotolatevi l'arrosto per ungerlo bene. Sistemate tutto intorno le cipolle tagliate in 8 spicchi e gli spicchi d'aglio interi, non sbucciati. Cuocete nel forno già caldo a 190 gradi per 1 ora e un quarto circa. Dopo circa 10 minuti di cottura, girate le cipolle per evitare di bruciarle. Quando la carne e' dorata, bagnatela con mezzo bicchiere di acqua calda. Dovreste ottenere a fine cottura un ottimo sughetto profumato ARROSTO DI MANZO (PV) metti un pezzo di arrosto in una teglia che lo contenga di misura e ti sbizzarrisci con i gusti tipo: aglio rosmarino bacche di pepe alloro bacche di ginepro chiodi di garofano cipolla/carota/sedano tritati con un po' di granulare per il brodo cosparsi sull'arrosto puoi spalmare l'arrosto con della senape e mettere qualche spicchio d'aglio fai cuocere in forno a 180 per 40 -60 minuti a seconda del pezzo che compri.. chiedi il tempo di cottura al macellaio poi col tempo i regolerai a vista.. puoi "legare" il sughino di cottura versandolo in un pentolino, a seconda della quantità che te ne viene puoi aggiungere un po' d'acqua e un po' di granulare, fai scaldare e a parte sciogli un po' di maizena in mezzo bicchiere di acqua che aggiungi al sughetto per creare un sughino più cremoso ARROSTO DI TACCHINO CON BASTONCINI DI VERDURE (PV) Ingredienti fesa di tacchino 1 kg zucchine, 2 carote, 2 peperone salvia e rosmarino brodo vegetale, bicchiere aceto bianco, bicchiere sale Cospargete la fesa di tacchino con un trito di salvia e rosmarino; salatela e legatela con spago da cucina. Mettete la carne nella pentola a pressione e rosolatela, girandola per farla dorare su ogni lato. Irroratela con mezzo bicchiere di aceto e con altrettanto brodo vegetale. Chiudete la pentola e cuocete l'arrosto per 30' da quando va sotto pressione. Nel frattempo tagliate a bastoncini carote, zucchine e peperone. Fateli saltare in padella con del sale. Servite la carne con questo contorno. ARROSTO DI TACCHINO CON INDIVIA (PV) fesa di tacchino 1,3 kg indivia riccia 250 g mezza cipolla vino bianco secco sale q.b. Dopo aver salato la carne arrotolatela e legatela con dello spago da cucina, quindi rosolatela in una casseruola, girandola spesso. Dopo circa 20 minuti sfumatela con mezzo bicchiere di vino bianco, unitevi la cipolla ridotta a fettine e lasciate cuocere ancora per 20 minuti circa. Togliete le foglie più dure all'indivia, lavatela e mettetela ad appassire in padella con una presa di sale, insaporendola con un po' di sugo della carne. Adagiatela su di un piatto dove disporrete l'arrosto affettato con il suo intingolo. ARROSTO DI VITELLO CON SALSA TONNATA (ATTACCO, PP, PV,) arrosto 1,200 kg tonno al naturale 150 g cipollotti un mazzetto acciuga salata, 1 vino bianco secco brodo vegetale sale q,b. pepe q.b. Mettete insieme in una teglia da forno la carne, i cipollotti a tocchi, sale, pepe e infornate a 200 finché la carne sarà ben colorita, quindi riducete la temperatura a 180, bagnate l'arrosto con un bicchiere di vino e se dovesse incominciare a seccarsi aggiungete qualche mestolino di brodo. Dopo circa un'ora, unite il tonno, l'acciuga spinata e sciacquata sotto l'acqua per togliere il sale. Continuate a cuocere per circa altri 30 minuti. Passate il sugo al frullatore, tagliate la carne a fette e servitela con il sughetto. ARROSTO DI VITELLO CON SALSA LEGGERA ALLO YOGURT (PV) un pezzo di magatello di vitello di 700 gr circa, 4 carote medie, 1 vasetto di yogurt, 2 cipolle, 4 spicchi daglio, 1 rametto di timo, 1 rametto di rosmarino, qualche rametto di prezzemolo, 1 cucchiaio dolio doliva, sale, pepe. Salate il pezzo di carne su tutta la superficie e pepate leggermente. Sistemate sul fondo della pirofila il rosmarino e il timo e adagiatevi la carne. Sbucciate le cipolle e tagliatele in due. Sistematele intorno alla carne con il lato tagliato verso il basso. Distribuite nella pirofila anche gli spicchi daglio non sbucciati e cuocete nel forno già caldo a 200 per 1 ora e un quarto, aggiungendo poca acqua durante la cottura. Nel frattempo, sbucciate le carote e lessatele in acqua salata o, se preferite, cuocetele a vapore. Quando sono tenere, frullatele con le foglioline di prezzemolo e metà dello yogurt. Quando il tutto sarà cremoso, unite lo yogurt rimasto e condite con sale e pepe. Servite larrosto con il suo sughetto e la salsa di carote a parte. FESA AL LATTE (PP, PV) Prendere della fesa di tacchino, arrotolarla su sé stessa e legarla, metterla in uno stampo da plum cake con 5 chiodi di garofano e 5 bacche di ginepro, coprire di latte scremato e infornare per 40 minuti a 200. Quando è cotto, versare il sughino in un pentolino eliminando le bacche e i chiodi di garofano, a parte sciogliere in mezzo bicchiere di latte freddo un cucchiaio di maizena e versarlo nella salsina di latte rimescolando bene finché non si rapprende un po', aggiustare di sale e di pepe. Tagliare larrosto a fette e servire caldo coperto con la sua salsina. POLPETTONE AGLI SPINACI (PV) 700 gr di macinato magro 4 fette di sottilette light (io ho usato la yocca) 2 uova + 1 fromage blanc (da 500 gr di yogurt) spinaci o erbette (busta da 500 gr) sale pepe cuocere gli spinaci e strizzarli molto bene mescolare il macinato con sale pepe e 2 uova intere.. deve rimanere abbastanza sodo stendere il macinato sulla carta da forno in un rettangolo spesso 1 cm mettere uno strato di sottilette light sulla carne stesa mettere nel mixer spinaci 1 uovo fromage blanc sale e pepe stendere uno strato della crema di verdure arrotolare aiutandosi con la carta da forno e chiudere bene mantenendo bene la forma con lo stampo da plum cake infornare a 180 e a metà cottura aprire la carta forno eliminando l'eventuale liquido e lasciando rosolare bene la carne: deve cuocere circa 40 - 45 minuti ROASTBEEF AL SALE (ATTACCO, PP, PV) prendi un bel pezzo di roastbeef e una teglia che lo contenga quasi a misura, ci metti sotto uno strato di sale grosso dello spessore di mezzo centimetro, adagi la carne, gli metti sopra qualche rametto di rosmarino e lo ricopri completamente di sale grosso. lo inforni a 200 - 220 e lo cuoci 30 minuti. anche questo è ottimo mangiato freddo e tagliato sottile.

Nessun commento:

Posta un commento