Cerca nel blog

lunedì 9 gennaio 2012

Pollo e coniglio

POLLO IN TECIA (IN TEGAME) (PV) 1 piccolo pollo 250 gr di funghi 4 pomodori freschi 1 cipolla 1 carota ALI DI POLLO CROCCANTI (ATTACCO, PP, PV) Preparazione: 10 minuti Cottura: 20 minuti Per 2 persone Ingredienti: 6 ali di pollo 1 bicchiere piccolo di salsa di soia 1 spicchio daglio schiacciato 1 cucchiaio di dolcificante liquido Hermesetas 4 cucchiaini da caffè delle 5 seguenti spezie: anice stellato, chiodi di garofano, pepe, cannella,finocchio 1 cucchiaino zenzero fresco sminuzzato Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola. Lasciate marinare 2- 3 ore mescolando una - due volte. Mettete in forno in una teglia per arrosti e fate rosolare sotto il grill. Quando le ali pollo cominciano a cantare e a fare le bolle (5 - 10 minuti) giratele e fatele cuocere ancora 5 - 10 minuti. N.B. La ricetta finisce qui. Non dice di non mangiare la pelle delle ali né di spellarle. Fate voi! ARROSTINI DI POLLO (ATTACCO, PP, PV) prendere il sovracoscia di pollo senza pelle, metterci sopra (nella parte interna, dove c'è l'osso) 1 foglia di salvia, rosmarino, timo,sale e pepe, chiudere e legare l'arrostino. Rosolare in padella antiaderente da tutte le parti, poi coprire con brodo di dado, mettere un rametto di rosmarino, uno spicchio di aglio nella padella e incoperchiare, quando è cotto, togliere il coperchio e fare prendere colore. ASPIC DI POLLO (PV) la base è il pollo che si fa bollire senza pelle ben sgrassato quando è cotto lo lasci raffreddare e poi lo tagli a pezzetti più o meno grossi a seconda del tuo gusto poi puoi sbizzarrirti aggiungendo a tuo gusto, uova sode cetriolini capperi peperoni sott'aceto funghetti (olive ma non in protal) insomma puntini colorati da aggiungere all'aspic prepari la gelatina, o direttamente col dado di gelatina liebig oppure con il brodo (piuttosto allungato) al quale aggiungerai la colla di pesce ( 1 confezione ogni M litro) e la lasci raffreddare senza farla indurire poi se vuoi fare un piatto che presenti bene, prendi una forma a ciambella, oppure una da budino frastagliata oppure ancora meglio le formine da budino monoporzione metti un dito di gelatina in fondo e metti in frigo e lasci raffreddare (deve venire dura) poi inizi la fase creativa e decorativa metti le fettine di uovo e gli spicchietti di cetriolino e pochissima gelatina e rimetti in frigo qualche minuto che si incollino alla gelatina precedente poi metti pollo e verdurine creando un effetto ottico piacevole e un po di gelatina., poi di nuovo in frigo e via cosi a seconda della dimensione della forma scelta fai più strati fino ad arrivare al bordo poi lo lasci in frigo, in genere si prepara un giorno per l'altro la gelatina è un ottimo conservante se copre completamente la carne per rigirarlo nel piatto basta passare velocemente la forma dotto l'acqua calda e capovolgere sul piatto. è un piatto di grande effetto visivo adatto anche come antipasto per una cena !! BOCCONCINI DI POLLO ALLE MANDORLE (PP, PV) petto di pollo salsa di soia aroma di mandorla maizena Tagliate un petto di pollo a quadratini e mettetelo in un contenitore bagnando abbondantemente di salsa di soia, lasciatelo riposare un po' (una mezzoretta è sufficiente) Poi fate scaldare una pentola antiaderente, buttate dentro i quadrotti di pollo sgocciolati dalla salsa di soia e fateli rosolare. Intanto si mette a parte un pentolino con la salsa di soia rimasta ed eventualmente se ne aggiunge un po', aggiungete 1 peperoncino e fate scaldare. A parte si scioglie un po' di maizena in poca acqua fredda e si aggiunge alla salsa di soia che nel frattempo si è scaldata.. Si fa rapprendere, si aggiunge qualche goccia di aroma alla mandorla, si rimesta bene e si butta sui bocconcini di pollo e si lascia insaporire cinque minuti. BOCCONCINI DI POLLO E POMODORINI AL CARTOCCIO (PV) 500 gr. di polpa di pollo, 8 pomodorini, 1 spicchio di aglio, una manciata di prezzemolo, sale e pepe Tagliare a bocconcini il pollo, versarli su un foglio di carta di alluminio, cospargere con un trito di aglio e prezzemolo, 8 pomodorini tagliati in due, un pizzico di sale e di pepe, chiudere il cartoccio e cuocere in forno caldo a 200 per una ventina di minuti. A fine cottura aprire il cartoccio e fare le porzioni. BOCCONCINI DI POLLO CON SALSA ORIENTALE (PP, PV) 1 petto di pollo intero da tagliare a cubetti Salsa di soia Aceto balsamico Tabasco 1 cucchiaino di maizena Mettere a marinare i bocconcini di pollo irrorati abbondantemente di salsa di soia per almeno 1 ora meglio la sera prima In una padella antiaderente fare saltare i bocconcini scolati dalla salsa A parte preparare la salsa orientale mettere sul fuoco salsa di soia e aceto acqua in uguali percentuali. Sciogliere a freddo la maizena in poca acqua Aggiungere alla salsa sul fuoco e farla rapprendere Aggiungere il tabasco Mettere la salsa sul pollo che nel frattempo sarà giunto a cottura BOCCONCINI DI POLLO PROFUMATI (PP, PV) (nuova variante del pollo al limone) petto di pollo tagliato a pezzi 2 limoni spremuti 2 cucchiai senape di Digione 1 cucchiaio di maizena 1 misurino di granulare Sciogliere la senape nel succo di limone, mettere i pezzi di pollo in un recipiente e coprire con il succo di limone insaporito con la senape e lasciare marinare in frigo coperto Mettere una padella antiaderente sul fuoco vivace e spolverizzare il granulare Scolare i pezzetti di pollo e metterli in padella a rosolare Quando sono rosolati da tutte le parti, allungare la marinata con un bicchiere di acqua fredda dove si è sciolta la maizena Aggiungere ai pezzi di pollo e lasciare insaporire e rapprendere un po' la salsina. CREMA DI POLLO (PV) 1 pollo piccolo disossato, 1 cipolla, 1 costa di sedano, 1 carota Mettere in una pentola un litro di acqua, unire la carne di pollo tagliata a tocchetti, la cipolla, il sedano e la carota, coprire e lasciare cuocere per un paio di ore, a cottura ultimata frullate tutto in modo che risulti una crema, condite con un pizzico di sale e di pepe e lasciate cuocere ancora un paio di minuti. Versate nei piatti e accompagnate con crostini di pane abbrustoliti (in fase 3). CONIGLIO ALLA CACCIATORA (PV) Coniglio a pezzi Cipolla Pelati Capperi Sedano Carota Funghi Dado per il soffritto in una padella antiaderente fate rosolare da entrambi le parte i pezzi di coniglio contemporaneamente in una padella a parte fate soffriggere con un p di dado granulare e un cucchiaio dacqua la cipolla e poi aggiungete pezzi di pomodoro pelato, capperi, sedano, carote, funghi e fate cuocere appena il coniglio sarà rosolato non cotto da entrambi le parti riversate il miscuglio dell'altra padella e fate cuocere fino a quando il coniglio non è ben cotto girate il coniglio di tanto in tanto e poi servite...viene davvero ottimo... CONIGLIO O POLLO ALLA CACCIATORA (PV) In un tegame largo e basso far bollire 3-4 dita d'acqua con granulare vegetale a 0 grassi, 1 spicchio d'aglio, due cucchiaiate di passata di pomodoro, una bustina di dolcificante e un po' d'aceto. Appena bolle aggiungere il coniglio o il pollo, accuratamente sgrassato e spellato, + 100 grammi di fegatelli di pollo. Lasciando la fiamma vivace, cuocere coperto per 45 minuti (occhio al liquido di cottura, eventualmente aggiungere poca acqua calda). Scoprire e cuocere ancora un po', fino alla cospicua riduzione del liquido (non fatelo evaporare tutto, eh). Aggiungere rosmarino e timo. Lasciare coperto fino a poco prima di andare a tavola. (quindi si pu preparare anche 2-3 ore prima) Togliere il coniglio (o il pollo) dal tegame e sistemarlo in una teglia foderata con carta da forno, farlo dorare sotto il grill per 5-10 minuti. Nel frattempo raccogliere il fondo di cottura coi fegatelli, a piacere togliere lo spicchio d'aglio o lasciarne solo un pezzetto, e frullare il tutto. Servire il coniglio/pollo subito, ricoperto dalla salsa alla cacciatora. Per i mariti aggiungere olio a crudo. CONIGLIO AL LIMONE (PP, PV) 1 coniglio tagliato a pezzi 1 peperoncino 1 vaschetta di timo fresco 2 foglie dalloro 4 o 5 limoni succosi 1 misurino di brodo di carne granulare magro 1 cucchiaio di maizena La sera prima mettere in un recipiente in vetro i pezzi di coniglio ben ravvicinati fra loro e cospargerli con abbondanti foglioline e rametti di timo, le foglie di alloro spezzettate e il peperoncino frantumato con le mani. Spremere i limoni e cospargere il succo senza semi sopra il coniglio, ricoprire e riporre in frigo a marinare. Prendere una larga padella antiaderente e mettere sul fondo il brodo granulare (senza aggiungere acqua), porre sul fuoco a fiamma vivace e mettere i pezzi di coniglio scolandoli bene dalla marinata ma lasciandogli tranquillamente i gusti attaccati alla carne e fare rosolare a fiamma alta. In un pentolino a parte versare il succo di limone della marinata facendo attenzione che non gli rimangano dentro i rametti di timo ma eventualmente solo delle foglioline, aggiungere un bicchiere da vino di acqua e mettere su fuoco bassissimo. Durante i primi minuti di cottura il coniglio rilascerà parecchi liquidi che vanno man mano raccolti e versati nel pentolino col succo di limone in modo che il coniglio possa dorare bene da ambo i lati. A doratura avvenuta abbassare la fiamma e portare a cottura eventualmente coprendo a mezzo coperchio. Sciogliere un cucchiaio raso di maizena in un bicchiere da vino scarso di acqua e versare nel pentolino rigirando bene in modo da ottenere una salsa senza grumi. Una decina di minuti prima che la cottura sia ultimata versare la salsa al limone sul coniglio, rigirare bene i pezzi che ne siano ricoperti e lasciare imbiondire la salsa rigirando spesso. FAGOTTINI DI POLLO AGLI SPINACI (PV) petto di pollo, 125 g spinaci 50 g pomodoro vino bianco bicchiere scalogno crusca davena grattugiata 1 cucchiaio sale q.b. pepe q.b. Pulite, lavate e lessate gli spinaci, (potete usare anche quelli surgelati) e dopo averli ben strizzati, tritateli insieme al pomodoro. Utilizzate fettine sottili di petto di pollo e infarinatele con la crusca. Mettete al centro di ogni fetta il ripieno di verdure, ripiegate la carne a portafoglio e chiudetela con uno stuzzicadenti. Sbucciate lo scalogno e tritatelo, poi mettetelo ad appassire in una pirofila a fuoco basso. Unitevi i fagottini di pollo e fateli dorare da entrambe i lati, poi aggiungete il vino e fatelo evaporare. Abbassate la fiamma regolate di sale e aggiungete un po' di pepe e terminate la cottura a fuoco basso. FEGATINI AGRODOLCI (ATTACCO, PP, PV) 1 confezione di fegatini 1 mestolino di salsa agrodolce (che si trova allinizio del ricettario) Fare saltare i fegatini e i cuoricini aperti in una pentola antiaderente, rigirarli e quasi a fine cottura aggiungere un mestolino di salsa agrodolce. PACCHETTI DI PETTI DI POLLO (ATTACCO, PP, PV) Preparazione: 15 minuti Cottura: 30 minuti Per 4 persone Ingredienti: 6 fettine di petto di pollo 4 cucchiai di senape 4 fette di prosciutto cotto Erbe di Provenza Sale, pepe Preriscaldate il forno a 180 C. Sgrassate le fettine di pollo, se necessario, e mettetele in un foglio di carta dalluminio. Spalmare ciascuna fettina con un cucchiaio di senape, e avvolgetela a rotolino con una fetta di bresaola. Spolverizzate con erbe di Provenza, salate e pepate. Innaffiate i rotolini con un poco dacqua, fate un cartoccio e infornate per 30 minuti. PETTI DI POLLO AL CURRY (ATTACCO, PP, PV) x 2 persone, tempo di preparazione e cottura circa 50' Fase: 2 petti di pollo curry q.b. 1 cipolla media yoghurt magro 1 barattolo tagliare i petti di pollo in piccoli pezzi e coprirli con il curry. Tagliare la cipolla in pezzi piccoli. Far scaldare una padella antiaderente e cuocere il pollo e la cipolla per pochi minuti. Mettere ancora un po' di curry nello yoghurt e aggiungerlo al pollo. Terminare la cottura a fuoco basso. PETTI DI POLLO AL PEPE VERDE (PP, PV) petto di pollo 100 g maizena vino bianco sale pepe Battete leggermente le fettine di carne e ripulitele dall'eventuale grasso e pellicine. Passatele nella maizena in modo che se ne rivestano in modo uniforme. Fate rosolare la carne, cuocendola prima su un lato per circa 5 minuti, poi rigiratela e cuocetela sull'altro. Irrorate con circa g 50 di vino, lasciate evaporare. Salate leggermente i petti di pollo e cospargeteli con abbondante pepe verde (circa 1 cucchiaio). Rigirateli nel loro fondo di cottura e servite calde. POLLO PICCANTE AL POMODORO E ZUCCHINI (PV) 3 petti di pollo 1 zucchina 2 o 3 pomodori 1 cipolla 3 peperoni 1 spicchio di aglio Un po' di concentrato di pomodoro (4 / 5 CS) varie spezie : spezie del Marocco , cumino, coriandolo sale, pepe Tabasco erba cipollina e prezzemolo Tritare le cipolle , aglio, pollo , pomodori, zucchine. In un wok o padella , mettere 2 cucchiai di acqua e gettare la cipolla e peperoni. Quando non c'è più acqua, aggiungerne un po' e gettare nel wok pomodori , aglio , zucchine. Aggiungere le spezie a mescolare. Aggiungere un po' di passata di pomodoro e tabasco. Fate bollire , mescolando di tanto in tanto. Quando il composto è quasi cotto , aggiungere i pezzi di pollo. Fate bollire , mescolando di tanto in tanto , fino a quando il pollo è cotto. POLLO CON SALSA AI CAPPERI (PV) 2 cosce di pollo Capperi cipolla Salvia Vino bianco Ho lavato le due cosce di pollo, e le ho messe in una capace padella antiaderente. Ho aggiunto mezza cipolla bianca affettata, tre foglie di salvia, una manciata di capperi ben lavati e privati del sale di conservazione. Non ho aggiunto altro sale. Ho messo sulla fiamma a cuocere lentamente. Non appena la pelle si è ammorbidita, l'ho sfilata ed eliminata completamente. Ho continuato a cuocere a fiamma bassa. A metà cottura, ho sfumato con pochissimo vino bianco ed ho messo un coperchio sulla padella. Quando mi sono accorta che era quasi pronto, ho raccolto nel bicchiere del minipimer il fondo di cottura e l'ho frullato. E' venuta una salsina delicata e squisita che verser calda sul pollo una volta che lo impiatter. POLLO ALLE CIPOLLE (PV) x 2 persone pollo a pezzi senza pelle 1 kg di cipolle bianche acqua sale noce moscata q.b. 1 dado no olio o altri condimenti non servono!!!!! allora pulite e tagliate le cipolle (tutto il kg poi cotte svaniscono di quantità) a rotelle e mettetele con sale e noce moscata dado e semicoperte di acqua in una padella antiaderente larga. Fatele fare piano piano finche l'acqua non si ritira quasi del tutto e si dorano. Aggiungete il pollo a pezzi e altra acqua (regolatevi a occhio) per far cuocere senza attaccare e seccare, girate di tanto in tanto e a cottura del pollo finita alzate la fiamma x far abbrustolire un po' il tutto. POLLO AL CURRY (ATTACCO/PP/PV) 1 piccola cipolla 1/2 spicchio d'aglio tritato Petto di pollo tagliato a cubetti 1 cucchiaino di spezie per curry in polvere 1 pizzico di curcuma Dado vegetale 100 ml latte scremato Sale Tritare aglio e cipolla e farli stufare a fiamma alta con poca acqua. Rosolarvi il pollo e mescolare di tanto in tanto fino a quando sarà quasi cotto. Nel frattempo sciogliere le spezie nel latte e versatele sul pollo. Mescolare bene, salare a piacere. Cuocere ancora qualche minuto e servire. (in pp/pv potete aggiungere, 5 minuti prima di togliere dal fuoco, un cucchiaino di maizena per far rapprendere il sughetto). POLLO AL KETCHUP (silvia) (ATTACCO, PP, PV) volevo insegnarvi una salsina favolosa, semplice semplice per spennellare il vostro pollo al forno , vedrete che poi non vorrete più mangiarlo diversamente allora prendete una ciotolina , metteteci del ketchup , origano ,aglio in polvere, un pizzichino di sale e un po' di aceto ( no balsamico ) girate bene bene fate rosolare il pollo sfumandolo con del vino bianco una volta sfumato spennellatelo con questa salsina quando avrà fatto una leggera crosticina giratelo e spennellatelo dall'altro alto 1 gambo di sedano 1 spicchio daglio 2 chiodi di garofano 1 pizzico di cannella in polvere 1 bicchiere d vino bianco Brodo vegetale Sale, pepe Lavare con molta cura il pollo, spellarlo, strofinarlo con mezzo limone e tagliarlo a pezzi. In una padella rosolare i pezzi di pollo. Aggiungere il battuto di sedano, cipolla e carota e lo spicchio daglio. Far insaporire il tutto per qualche secondo, sfumare con il vino e lasciarlo evaporare. Aggiungere i pomodori spellati, strizzati e tagliati a pezzetti ed aromatizzare con le spezie, salare, mettere il coperchio e proseguire la cottura a fiamma dolce. Se dovesse asciugare troppo aggiungere del brodo caldo. Nel frattempo rosolare lo spicchio daglio, unire i funghi puliti ed affettati sottilmente e farli rosolare e cuocere a fuoco vivace. Salarli, peparli ed aggiungerli al pollo ormai cotto. Servire il pollo in tecia con una fumante (in fase tre) polenta gialla. POLPETTE/POLPETTONE/HAMBURGER di FESA E FUNGHI (PV) 1 fesa di tacchino 2 confezioni di funghi 2 uova prezzemolo Aglio Sale e pepe lavare i funghetti, tagliarli a listarelle e cuocerli con un misurino di granulare alle verdure e due spicchi daglio in una padella antiaderente Lavare il prezzemolo e tritarlo Tritare la fesa di tacchino e preparare limpasto aggiungendo le 2 uova sale e pepe e prezzemolo tritato Tritare grossolanamente i funghetti scolandoli dallacqua in eccesso e aggiungere allimpasto mescolando bene. Utilizzare limpasto ottenuto per hamburger, polpettine da cuocere al forno (180 per 20 30 minuti) o per un polpettone da cuocere in una forma da plum cake in formo a 180 per 40 minuti POLPETTINE DI POLLO AL PEPE ROSA (PP, PV) 1 petto di pollo Pepe rosa aglio Sale Aceto balsamico 1 dadino liebig 2% grassi cucchiaino maizena ho buttato nel mixer un petto di pollo sale aglio e pepe rosa e...trrrrrrrrrrr poi con le mani bagnate ho fatto le polpettine e le ho cotte qualche minuto nella padella antiaderente..... e alla fine ho preparato a parte una salsina agrodolce.... con maizena acqua un dado light e sul finire una spruzzata di aceto balsamico che poi ho versato sulle polpettine lasciandole insaporire per altri 5 minutini .... ...bbbbbuone!! ROLATE DI POLLO AL BASILICO (PP, PV) 2 porzioni va dimezzata la crusca di colazione Due petti di pollo 2 cucchiai di crusca avena 1 cucchiaio di crusca di grano 1 albume 1 vaschetta di basilico 1 spicchio daglio Per la salsa 1 cucchiaino di maizena 1 dadino liebig 2% grassi Aprire i petti di pollo a portafoglio Mettere nel mixer la crusca le foglie di basilico lavate e asciugate e la spicchio daglio, aggiungere lalbume allultimo sempre nel mixer Allargare i petti di pollo e spalmare su entrambi il composto Arrotolare le due rolate e legarle con lo spago Infornare 30 minuti a 180 in uno stampo da plum-cake. A fine cottura raccogliere il sugo in un padellino e preparare una salsina aromatica sul fuoco con la maizena sciolta nellacqua fredda e aggiunta alla salsa raccolta alla quale aggiungere un dado senza grassi ed eventualmente altre erbette. ROLATE DI POLLO AI FUNGHI (PV) Due petti di pollo 1 Confezione di funghetti 30 gr di Porcini secchi 2 spicchi daglio Sale e pepe 1 uovo 1 vaschetta di prezzemolo Per la salsa 1 cucchiaino di maizena 1 dadino liebig 2% grassi Mettere a bagno i funghi secchi Pulire gli champignon e metterli in una padella antiaderente con laglio tagliato a pezzettini e aggiungere i porcini ammollati tenendone da parte qualcuno per la salsa e recuperando lacqua che filtrerete in un pentolino nella quantità di un bicchiere. Verso fine cottura spargere sui funghi il prezzemolo tritato, mescolare bene e spegnere il fuoco. Aprire i petti di pollo a portafoglio togliendo il pezzo volante interno. Appoggiare il petto di pollo fra due fogli di carta da forno e battere con il batticarne in modo da rendere lo spessore omogeneo. Mettere nel mixer il pezzo volante dei petti di pollo, luovo il sale il pepe e tritare bene poi aggiungere i funghi e tritare grossolanamente. Spalmare sui petti di pollo il composto e, aiutandosi con la carta da forno, arrotolare la rolata stringendola bene e formando una caramella nella quale cuccerete larrosto Infornare 30 a 180 in uno stampo da plumcake. A fine cottura raccogliere il sugo nel padellino dove avete messo lacqua dei funghi filtrata, fare scaldare e aggiungere un cucchiaio raso di maizena sciolta nellacqua fredda e fare raddensare la salsa mescolando a fuoco lento. SPEZZATINO DI POLLO CON PEPERONI pollo 130 g peperoni 200 g brodo di pollo q.b sale q.b. pepe q.b. Per la preparazione di questa ricetta utilizzate la parte del petto. Tagliate la carne in piccoli pezzi e fatela rosolare in una padella. Successivamente aggiungete il brodo di pollo, coprite e fate cuocere per circa 20 minuti. Togliete il pollo dalla padella e aggiungete i peperoni tagliati a listarelle sottili. Regolate di sale e lasciate cuocere a fuoco vivace per circa 10' fino a che i peperoni risultano teneri. Prima di spegnere il fuoco, aggiungete nella padella il petto di pollo in pezzi e lasciate insaporire per qualche secondo. Servite immediatamente. Buon appetito! SPIEDINI DI POLLO E PEPERONE Petto di pollo, 100 g peperone rosso (piccolo) pomodoro, 1 cipolla vino brodo vegetale rosmarino sale q.b. Tagliate un petto di pollo a cubetti e il peperone e il pomodoro in piccoli pezzi. Utilizzate uno spiedino e infilzate pezzi di pollo, pomodoro, peperone e qualche pezzo di cipolla alternandoli. Disponete lo spiedino su di una teglia (vanno bene anche quelle di alluminio "usa e getta") e bagnatelo con qualche cucchiaio di brodo. Riscaldate il forno, ponetevi lo spiedino e lasciate cuocere per circa 12-15 minuti, girandolo di tanto in tanto. Portate in tavola caldo. STRACCETTI DI POLLO AI FUNGHI (PV) tagliate il petto di pollo (o tacchino) a listarelle filetti come li chiamate) metteteli in una bustina x alimenti con un po di maizena e chiudete la busta e sbattete il tutto x far (impanare) il pollo. fate lessare i funghi in acqua leggermente salata x 20 minuti e poi cuocete nel latte (1 bicchiere) x altri 5 minuti. frullate il composto e mettete da parte. poi mettere in una padella antiaderente latte (1 dito di altezza) fate scaldare e salate un pochino e poi mettete i filetti di pollo infarinati (logicamente togliete la farina di troppo!) e metteteli nel latte a cuocere x 5 minuti a fuoco medio. poi aggiungete la salsa di funghi e girate il tutto e lasciate cuocere x 10 minuti, alla fine mettete poco vino e alzate la fiamma al massimo.... poi ditemi! vi prego provate a fare gli straccetti di pollo ai funghi vi posto la ricetta che sono divini! (pure cuoca sono diventata! fateli e ditemi! petto di pollo intero funghi champignon poco vino x sfumare alla fine latte scremato sale q.b noce moscata maizena io ho modificato appena appena la ricetta: invece di "infarinare" gli straccetti li ho buttati in padella a farli colorare un po, ci ho messo un po di funghetti affettati, salato pepato sfumato con vino bianco e poi aggiunto il latte e una puntina di maizena, il resto tutto uguale. TASCHE DI POLLO AL FORMAGGIO E AGLIO (ATTACCO, PP, PV) per 2 persone tempo di preparazione e cottura circa 60' 4 cucchiai di fromage blanc 2 petti di pollo aglio in polvere q.b. sale prezzemolo Scaldare il forno a 180. Fare un taglio nel petto di pollo per formare una tasca (occhio a non tagliarlo in due!) mettere un po' di sale e aglio all'interno della tasca. Mettere un foglio di alluminio su una teglia abbastanza grande da avvolgere i petti di pollo. Adagiare i petti di pollo sull'alluminio , mettere 2 cucchiai di fromage blamk in ciascuna tasca, ancora un po' di aglio (per chi no ha ripercussioni da parte del marito e dei figli). Chiudere la tasca con le dita e mettere sopra un po' di prezzemolo poi avvolgere i petti di pollo nell'allumini e infornare per 30' a 180. Aprire i cartocci, mettere il forno su grill e far cuocere per ancora 15 minuti. ZUPPA DALI DI POLLO ALLE COZZE (PV) Preparazione: 30 minuti Cottura: 2 ore Per 6 persone Ingredienti: 2 cipolle 1 testa daglio 1,5 kg di ali di pollo 2 scalogni 4 coste di sedano 1 bouquet garni (mazzetto di erbe aromatiche, legate insieme con dello spago da cucina) 1 kg cozze 6 ciuffetti di erba cipollina 5 ciuffetti di cerfoglio Sale, pepe Spelate le cipolle, gli scalogni e la testa daglio. Portate ad ebollizione 3 litri dacqua leggermente salata. Tuffate nellacqua le ali di pollo, le cipolle, gli scalogni, laglio, il sedano, il bouquet garni e il pepe. Coprire la pentola e fate cuocere per due ore a fuoco molto basso. Una volta che il brodo è cotto, sgusciate le cozze facendole aprire pin padella a fuoco alto per 3 minuti. Mettete il sugo di cottura delle cozze da parte lasciate qualche cozza col guscio per guarnizione. Filtrate il sugo di cottura delle cozze. Dividete le cozze in ciotole con un po di sugo di cottura. Togliete le ali di pollo dal brodo cotto, riportatelo ad ebollizione, salate e pepe. Infine, versate il brodo di pollo sulle cozze, cospargete con lerba cipollina e il cerfoglio tritati e aggiungete qualche cozza col guscio per decorare il tutto. Servire caldo. Terrina di pollo(PP) Tempo di preparazione: 15 minuti tempo di riposo: 120 minuti per 6 persone PP, Attacco Ingredienti 500 g di petti di pollo 2 cipolle tritate 5 cetriolini tritati 100 grammi di yogurt bianco magro paprica in polvere Noce moscata Sale e pepe Dorare il pollo in una padella per 5 minuti. Mettete nel mixer con tutti gli ingredienti e tritare . Mettere in una terrina, comprimere e mettere in frigorifero per almeno 2 ore. TERRINA DI CARNE E POMODORO (PV) Preparazione: 45 minuti riposo: 1 ora Per la mousse di carne: 100 gr di carne (pollo o tacchino) 2 cucchiai da tavola di formaggio freso Norvegese 2 cucchiai da tavola di Quark 1 pizzico di paprika Per la salsa al pomodoro: tazza di passata di pomodoro 1 spicchio daglio 1 cucchiaio di formaggio fresco In due contenitori separati mescolate gli ingredienti per la mousse e per la salsa al pomodoro. Lasciateli riposare per unora. Mettere nei bicchieri gli ingredienti a strati fino a esaurimento. Completare con due foglie di basilico fresco. Servire freddo. PETTO DI POLLO CON SALSA DI STILE INDIANO (PP) 8 fettine di pollo 4 cucchiaini di zenzero in polvere 3 yogurt a basso contenuto di grassi naturali 2 cipolle 3 spicchi di aglio 1 limone 10 foglie di menta 1 cucchiaio di spezie indiane 1 cucchiaino di cannella 2 pizzichi di pepe di Caienna 1 cucchiaino di semi di coriandolo 3 chiodi di garofano Sale e pepe Sbucciate il limone. Sbucciare e schiacciare gli spicchi d'aglio. Mescolare le yogurt, zenzero, aglio e spezie, limone e foglie di menta tritate in un piatto. Tagliare le fettine di pollo a fettine. Mettere le scaglie di pollo nella marinata e lasciate marinare in frigorifero per 24 ore. Il giorno dopo, tritate la cipolla, farli cuocere con un cucchiaio di acqua, quindi aggiungere il pollo e la marinata. Lasciar cuocere a fuoco basso per circa 60 minuti. POLLO TANDOORI CON COCA COLA E CAVOLFIORE (PV) Ingredienti 2 fettine di pollo 200 ml di Diet Coke 1 cucchiaio da tavola di spezie tandoori 1 cipolla Sale e pepe 200 gr di cavolfiore Tagliare le fettine di pollo a pezzetti di circa 2 cm. Cuocere in una padella antiaderente, a fuoco alto, fino alla doratura. Aggiungere la cipolla tagliata a fettine sottili. Abbassare la fiamma e lasciar cuocere la cipolla per qualche minuto, poi cospargete con le spezie tandoori. Bagnare con la coca-cola luce e lasciate cuocere finché la salsa diventa sciropposa. Mentre il pollo si sta cucinando, cuocere il cavolfiore in acqua bollente per 10 minuti. Servire caldo. COTOLETTE DI POLLO AGLI ASPARAGI (PV) 4 cotolette di pollo 2 cipolle 1 peperone rosso 1 peperone giallo 2 carote 1 vasetto piccolo di asparagi bianchi 1 tazza di brodo di pollo salsa di soia 1 pezzo di formaggio o della panna acida al 5% basilico fresco tritato pepe Tagliare il pollo a fettine sottili e cucinatelo su una padella antiaderente, mettetele da parte su un piatto. Tritate grossolanamente le cipolle . Tagliare i peperoni e le carote a listarelle sottili. Soffriggere la cipolla in una padella (preferibilmente un wok ) con il brodo di pollo, quindi aggiungere i peperoni e le carote. Fate bollire 5 minuti, quindi aggiungere la salsa di soia, il formaggio bianco e il pepe. A questo punto aggiungere il pollo e gli asparagi ( precedentemente sciacquati sotto l'acqua ) e il basilico. Servire caldo . POLLO AL CURRY CON GAMBERETTI 1 pollo 200 gr di gamberetti 3 spicchi daglio 1 cucchiaio di zenzero grattugiato 2 cucchiai di concentrato di pomodoro 2 cipolle 2 cucchiai di curry in polvere 3 cucchiai di foglie di coriandolo fresco 4 foglie di alloro Sale, pepe Tagliare il pollo a pezzetti dopo aver tolto la pelle. Soffriggerlo in una padella antiaderente per circa 5 minuti. Togliere il pollo e tenerlo da parte. Rosolare l'aglio tritato, lo zenzero grattugiato , la cipolla tritata e peperoncino tritato. Aggiungere il concentrato di pomodoro e il curry. Cuocere per 5 minuti. Mettete in padella i pezzi di pollo. Bagnare con un bicchiere di acqua calda (10 cl) . Aggiungere la foglia di alloro e il sale. Coprire e cuocere a fuoco basso 10 minuti. Aggiungere i gamberetti. Alzare la fiamma e cuocere 5 minuti scoperto. POLPETTE DI POLLO (PV) Finalmente ho trovato un macellaio figo ed è vicino a casa mia!!! dunque per 14 polpettine 400 g petto di pollo tritato 1 cipollotto rosso (parte rossa e verde tutto insomma) 1 uovo erbe secche a piacere io ho usato erbe di provenza e il mix che si vede sullo sfondo fatto con aglio cipolla peperoncino e prezzemolo Mescolare tutto con una forchetta e poi con le mani. formare delle polpettine o degli hamburger e cuocere su una padella antiaderente Arrosto Di Petto Di Pollo 1 (ATTACCO, PP, PV) 1 petto di pollo intero Aromi preparazione dopo aver pulito e diviso in due il petto di pollo condire una delle due parti con pepe e rosmarino. Chiudere a libro e legare bene. Sigillare su una padella antiaderente a fiamma alta condire con aromi a piacere e sale (io ho usato il sale per arrosti) e infornare a 180 per 60/80 minuti. Lasciar raffreddare prima di servire

Nessun commento:

Posta un commento