Cerca nel blog

martedì 10 gennaio 2012

Zuppe

ZUPPA DI TOFU E FOGLIE VERDI (PV) Per 4 persone: 400 g di tofu, 200 g di porro (la parte verde), 5 cm di carota, 8 funghi secchi, 5 tazze di acqua, 2 cucchiaini di sale, 1 cucchiaino di salsa di soia (shoyu), poco di pepe. Asciugate il tofu per un'ora lasciandolo avvolto in un panno e tagliatelo in pezzi di 2 cm ciascuno. Mettete a bagno i funghi per 30 minuti. Nel frattempo tagliate il tofu a quadratini di 1 centimetro e mezzo, cuocete a vapore il porro e tagliatelo in pezzi di 2 cm ciascuno. Tagliate la carota a rotelline e cospargetela di sale per ammorbidirla. Portate l'acqua a bollore, versateci i funghi tagliati a fettine, le carote, il sale, il pepe e il tofu (delicatamente, per non romperlo). Dopo pochi minuti, quando il tofu sale alla superficie, si aggiungono i porri, la salsa di soia , si fa riprendere il bollore e si spegne. Variazioni: 1) potete addensare leggermente la zuppa aggiungendovi - qualche istante prima di spegnere il fuoco - uno o due cucchiaini di maizena,stemperati in due cucchiai d'acqua. ZUPPA IN VERDE (PV) 1 grosso cespo di lattuga, 150 gr di acetosella, 1 mazzetto di crescione, 1 grossa cipolla, 2 spicchi di aglio, mezzo limone, 1 litro di brodo, 1 bicchiere di panna di soia, 3 pomodori perini, 1 mazzetto di prezzemolo, sale. Mondate la cipolla e gli spicchi di aglio e tritate tutto finemente. Mettere il trito in una casseruola e fatelo appassire lentamente con qualche cucchiaio di acqua. Nel frattempo sfogliate la lattuga e lavatela bene, poi tagliuzzate le foglie. Mondate e lavate anche l’acetosella e il crescione, buttate i tre ingredienti preparati nel soffritto e lasciateli insaporire a fuoco moderato. Spruzzateli con il succo dei mezzo limone, bagnate con il brodo caldo, regolate di sale e cuocete la minestra a fuoco basso e a recipiente coperto per circa 20 minuti. Poi toglietela dal fuoco e passate tutto al frullatore, per ottenere una crema mediamente fluida che metterete in una terrina. Montate leggermente la panna con un pizzico di sale e unitela alla crema verde mescolando dal basso verso l’alto. Mettete la zuppa verde in frigo almeno un paio dore prima di servirla. Lavate e tagliate a fettine i pomodori, svuotate all’interno ogni fettina. Riprendete la zuppa da frigorifero, suddividetela in fondine e mettete nella parte centrale di ciascuna 3-4 fettine di pomodoro leggermente sovrapposte, decorando con un ciuffetto di prezzemolo. ZUPPA DI ZUCCA (PV) Siamo a settembre: è tempo della zuppa alla zucca! Io la faccio così, usate: una zucca di medie dimensioni, un cartoccino di panna di soia da cucina, 200 ml di besciamella protal, una cipolla, un pizzico di sale. Ho introdotto la besciamella per rendere più cremosa la zuppa, il sapore ne guadagna! Per prima cosa tagliate a cubetti la zucca dopo averla ripulita! Mettete in una padella antiaderente la cipolla tagliata a striscioline, aggiungete subito i cubetti di zucca. Fate rosolare il tutto mescolando per circa 10 minuti questo composto a fuoco alto. A questo punto abbassate il fuoco e aggiungete mezzo litro di acqua, la besciamella e la panna. Salate, ora non vi resta che lasciar cuocere il tutto fino a che l’acqua non si ritira e la zucca diventa morbida. Mescolate bene ottenendo una crema di zucca. Buon appetito!

Nessun commento:

Posta un commento