Una raccolta di ricette Protal testate e collaudate. Buon appetito a tutti e buona dieta Dukan!
Cerca nel blog
martedì 10 gennaio 2012
Stagnazione del peso
COSA FARE IN CASO DI STAGNAZIONE DEL PESO
Se si segue alla lettera la dieta Dukan e non si perde peso ci possono essere diverse ragioni.
Se per diversi giorni il peso rimane irrimediabilmente lo stesso, o peggio, aumenta, ecco qui di seguito le possibili ragioni della stagnazione e le possibili soluzioni.
LO SPOSTAMENTO IN FASE2 INSERENDO PV
Alcune verdure favoriscono la ritenzione idrica, quindi non è grasso quello che segna la bilancia ma acqua.
Ricordate: un litro dacqua è un chilo in più sulla bilancia.
SOLUZIONE: ridurre il sale, la senape e tutti gli alimenti confezionati, aiuta a non subire leffetto della ritenzione idrica. Continuate a mangiare le verdure perché aiutano nella ripresa del dimagrimento nelle giornate PP.
BERE POCA ACQUA
La dieta Protal richiede un notevole consumo dacqua (2 litri al giorno). Questa regola non è unopzione ma una necessità per ripulire i reni e per il metabolismo.
SOLUZIONE: bere tanto, non necessariamente solo acqua. Si possono bere: tè, preferibilmente verde, bibite light( non più di 3 lattine al giorno), tisane, infusi.
Bere bibite fredde aiuta a dimagrire.
ABUSO DEI TOLLERATI
Se si superano le dosi dei tollerati è possibile un arresto del dimagrimento
SOLUZIONE: rimuovere dalla dieta il consumo dei tollerati per qualche giorno. Quando si riprende il dimagrimento reinserire i tollerati facendo attenzione a limitarne il consumo e rispettare le dosi giornaliere.
FARE POCO MOVIMENTO
Camminare 20 o 30 minuti al giorno, è importante per la perdita di peso. Se non si fa movimento il dimagrimento può essere compromesso.
SOLUZIONE: in caso di stagnazione provare a fare 1 ora di camminata al giorno, per 3 giorni, in modo da mettere in moto il corpo per bruciare calorie.
CONSIGLI ANTI-STAGNAZIONE
Rimuovere e sostituire il sale con le spezie
Non consumare alimenti conservati, preferire alimenti freschi
Fare docce fredde, succhiare cubetti di ghiaccio
Utilizzare tisane diuretiche, se si ha ritenzione idrica
Non usare tollerati
Aumentare attività fisica
Bere, bere, bere
Mangiare, mangiare, mangiare
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento