Una raccolta di ricette Protal testate e collaudate. Buon appetito a tutti e buona dieta Dukan!
Cerca nel blog
domenica 8 gennaio 2012
Ricette pane e focacce
CRACKERS (ATTACCO, PP, PV)
1 porzione crusche (2+1), 1 cucchiaio FB, 1 uovo, 1 cucchiaio raso di lievito per microonde, 1 pizzico sale, aromi e gusti a piacere (rosmarino, prosciutto tritato, aglio, prezzemolo, ecc).
Mescolate tutti gli ingredienti e mettete su una placca da forno di silicone o su una placca rivestita di carta forno stendendo l’impasto sottile. Lasciare cuocere (200 La temperatura non è specificata) fino a quando non è dorato. Tagliare a quadretti dimensione cracker e lasciare raffreddare nel forno spento.
FOCACCIA SOFFICE (ATTACCO, PP, PV)
125 ml di acqua, 125 ml di albumi, 2 cucchiai di crusca d'avena, 2 cucchiai di crusca di frumento, 1/3 di bustina di lievito "Mastro fornaio" (o un terzo di cubo di lievito di birra), 2 gocce Dietor, 1 pizzico di sale, aromi a piacere (cipolletta, rosmarino, pepe o peperoncino)
In un bicchiere, versare il lievito, le due gocce di Dietor ed il sale. Aggiungere poca acqua tiepida e lasciare reagire il composto. Nel frattempo, versare l'acqua in un tegame e mettere sulla fiamma. Prima che raggiunga il punto di ebollizione, versare la crusca e rimestare energicamente. Spegnere la fiamma e lasciare intiepidire. Prima che si raffreddi del tutto, unire il lievito ed amalgamare al composto. Porre a lievitare in un luogo caldo. Dopo un'ora, riprendere il composto ed incorporare l'albume sbattuto a neve. Versare in una teglia rivestita di carta forno previamente inumidita e strizzata. Sistemare nella parte superiore gli aromi prescelti e cuocere in forno caldo ad una temperatura medio-alta (170-180 gradi).
FOCACCIA AL TOFU (ATTACCO, PP, PV)
6 uova (oppure 3 uova e 180 gr albumi), 250 gr. di tofu, 1 bustina di lievito in del pizzaiolo, rosmarino, 1 pizzico di sale.
Preparazione: frullate le fino a ottenere un composto spumoso Versare dal foro del coperchio il tofu schiacciato con una forchetta, il sale , rosmarino tritato e per ultimo il lievito. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Versare in una teglia rettangolare foderata di carta forno, cospargete ancora di rosmarino e cuocere in forno preriscaldato a 180 per 40 minuti.
GALLETTA COLAZIONE (ATTACCO, PP, PV)
Mescolate due cucchiai di crusca di avena con 1 cucchiaio di crusca di frumento. Aggiungete un uovo o 60 gr di albume e 1 cucchiaio di fromage blanc o di yogurt total 0%. Dolcificate con qualche goccia di Tic. Mescolate bene il composto e fatelo cuocere in una padella antiaderente unta con due gocce dolio, un minuto su ogni alto. Come variante si può aggiungere un cucchiaio da caffè raso di lievito istantaneo, che farà sì che la galletta si gonfi un po’ durante la cottura, rimanendo più soffice. Questa galletta è squisita coperta con un generoso strato di fromage blanc o total 0% aromatizzato con tic e aroma a piacere (o con una puntina di cacao magro Rapunzel). Volendo si può fare salata, sostituendo il tic con un po di sale e unendo un cucchiaino di cipolla e rosmarino tritato. In questo caso si mangia volentieri tagliata in due e farcita di prosciutto cotto snello Rovagnati
GALLETTA QUASI FOCACCIA (ATTACCO, PP, PV)
1 uovo, 1 albume, 3 cucchiai crusca, 1 cucchiaino scarso di lievito per torte salate, basilico, timo e salvia essiccati. Cotto al micro per qualche minuto, devo dire che è profumatissimo e si fa mangiare... molto meglio del primo esperimento di galletta!
PANE A CASSETTA PROTAL (ATTACCO, PP, PV)
6 cucchiai di crusca di avena, 3 cucchiai di crusca di frumento (ho usato quella di farro macinata dall'omino a pietra.. buona!!), 1 bustina di lievito di birra liofilizzato, 1 bicchiere (da vino) di latte, 150 gr di albume, 1 cucchiaio di fromage blanc, sale.
Accendo il forno a 180. Metto le crusche nel mixer e le faccio girare per un po' finché non sono fini come farina. Scaldo poco 1/2 bicchiere di latte e ci metto lo lievito a montare aggiungo il sale nelle crusche sempre lasciando girare,(non aggiungere il secondo ingrediente nel mixer se il primo non si è già ben amalgamato) aggiungo lo lievito con il latte gli albumi e per ultimo il fromage blanc...poi il latte rimasto, (deve venire una pasta un po' più liquida di quella per la torta tipo una crema) fodero di carta forno lo stampo da plum cake piccolo e lo metto a lievitare 30 minuti nell'armadietto che sta sopra il forno… dopo 30 minuti ha quasi raddoppiato il volume...quindi inforno per 30 minuti nella parte bassa del forno in modo che lieviti in modo uniforme... sfornare e girare a raffreddare sulla griglia togliendogli la carta da forno.
PANE DUKAN (PP, PV)
Per 1 persona: 1 uovo, 1 petit suisse allo 0% (Che in Italia non si trova, sostituitelo con due cucchiai di fromage blanc fatto scolare due volte), 1 cucchiaio raso maizena, 1 cucchiaino lievito (io ho messo quello del pizzaiolo della Bertolini), aromi secchi a scelta (io ci ho messo un po’ di erbe della Provenza).
Attenzione, non mettete sale! Mescolate gli ingredienti e versateli in un piatto rettangolare piccolo . L’impasto deve essere spesso circa 5 mm, quindi il piatto deve essere piccolo. Copritelo con della pellicola da cucina (solo per il microonde, no se cuocete il pane in forno!) e mettete in microonde potenza max per 5 minuti, oppure a 200 C in forno per almeno 10 minuti. Quando il pane è cotto, togliete immediatamente la pellicola perché sennò il pane si sgonfia!
PANINO AL MICROONDE (PP, PV)
3 cucchiai di crusca, un cucchiaio raso di maizena, qualche cucchiaio di yogurt bianco magro (3 o 4), aglio in polvere, origano, una punta di cucchiaino di lievito.
La carta forno la metto nel fondo della ciotolina (rotonda o rettangolare non troppo grossa) dopo ci verso il composto e la copro con un piattino, metto in forno microonde x circa 8 /9 minuti a temperatura media . Questo panino ha un sapore dolce salato, lo farcisco con tonno e formaggio light, oppure con bresaola. Se voglio farlo dolce non metto le spezie e lo farcisco con la Dutella, oppure crema pasticciera (uovo, latte scremato e un po' di maizena, aroma al limone o vaniglia)
PANINO AL FORNO, VERSIONE CON MICROONDE O FORNO NORMALE (ATTACCO, PP, PV)
2 petit suisse 0% (o 120 gr fromage blanc scolato due volte), 3 cucchiai crusca d’avena, 2 uova, 1 cucchiaino da caffè pieno di lievito del pizzaiolo, aromi a scelta: (erbe, spezie, cannella).
Mescolate il tutto e mettere in un recipiente alto circa 5 cm e dalle dimensioni di circa 8 x 20 cm, tipo per esempio un tupper. Anche un tupper tondo va bene, viene un pane tipo hamburger, 3 minuti a 900 watt al microonde. Lasciate raffreddare su una griglia Per chi non ha il microonde (ovviamente il recipiente deve essere adatto al forno e un tupper non va più bene) 20 minuti in forno a 190.
PANINO DI CRUSCA 1 porzione (ATTACCO, PP, PV)
3 cucchiai di crusca avena, 1 uovo o 2 albumi, 1 cucchiaio yogurt 0%, 1 cucchiaino raso di cremor tartaro o lievito.
Mescolo tutto bene e poi nel microonde a 750 per 3,5 minuti. Lo apro in mezzo e lo farcisco dolce o salato a seconda della voglia.
PANINO DI CRUSCA di Silvia 1 porzione (PP, PV)
3 cucchiai di crusca, 3 cucchiai di yogurt bianco o fromage blanc, un cucchiaio di maizena, un uovo, un cucchiaio di lievito del pizzaiolo, aglio in polvere, origano.
(io che sono in fase 3 ci metto anche un pochino di parmigiano grattugiato). 9 o 10 minuti nel microonde a 600 w. ah mi raccomando ciotolina con fondo coperto da carta forno.
PANE DI CRUSCA 1 (ATTACCO, PP, PV)
1 cucchiaio di crusca di frumento, 2 cucchiai di crusca d’avena, 1 cucchiaio di formaggio bianco allo 0%, 1 cucchiaino raso di lievito, 1 uovo.
Per 1 persona: passare al frullatore per 1 minuto: 1 cucchiaio di crusca di frumenti, 2 cucchiai di crusca d’avena per ottenere una mistura farinosa. Mettetela in un recipiente e aggiungete 1 cucchiaio di formaggio bianco allo 0% 1 cucchiaino raso di lievito (sicuramente ci vorrà il lievito in bustine per torte salate, non quello per il pan di spagna che è vanigliato) e 1 uovo. Mescolate il tutto e poi cuocere in un contenitore per micro 4 minuti al microonde (non dice la potenza, tenterai un 750 per provare). Sformate e fate raffreddare. Se questo composto viene cotto in una ciotola rotonda, si ricava una specie di panino tipo hamburger, che si può poi farcire con tacchino, frittata, surimi ed avere così un bel panino da mangiare fuori casa!
PANE di CRUSCA 2 (ATTACCO, PP, PV)
2 cucchiai di crusca di avena, 2 cucchiai di crusca di frumento, 1 uovo +1 albume (gli albumi li monto a neve cosi' mi sembra venga piu' soffice), Sale, 2 cucchiai di total, 1 cucchiaino scarso di lievito per torte salate, aromi (rosmarino, peperoncino, salvia...).
Forno a 180 e faccio la prova stecchino.
PANE MORBIDO DUKAN (ATTACCO, PP, PV)
1 porzione crusche (2+1), 1 cucchiaio FB, 1 uovo, 1 cucchiaio raso di lievito per microonde, 1 pizzico sale.
Mescolate il tutto e mettete in microonde per 3 minuti (il tempo può variare a seconda del microonde). Fate raffreddare su una griglia.
PANE MONTIGNACCHINE SOLO FASE 3
1 bicchiere di latte, 1 cucchiaio di maizena, 1 uovo, (qualche goccia di tic aroma di vaniglia ).
Allora il pane lo preparo molto semplicemente nel senso che non metto lievito. Faccio un rapido impasto con farina e acqua e un pizzico di bicarbonato. Lo preparo la sera precedente e la mattina, stendo con il matterello, faccio una sfoglia molto fine e cuocio nel grillette Tefal. Vengono delle gallette soffici e con le bolle, molto più appetibili del pane azzimo che resta anonimo. Sbattete l'uovo col maizena poi aggiungetevi il latte un pizzico di sale. Fate cuocere in una padella antiaderente ed a fine cottura farcite a piacere. Può essere farcita con crema al formaggio dolce o salata o con la dutella.
PANE INTEGRALE DI DUKAN (RICETTA PER 18 PAGNOTTELLE) PER 9 GIORNI DI FASE 3
250 gr farina bianca, 200 gr acqua, 100 gr latte scremato, 9 cucchiai crusca frumento, 18 cucchiai crusca d’avena, 6 gr lievito di birra secco, 1 cucchiaino di zucchero, 5 gr sale.
Mescolate lentamente e scrupolosamente la farina, l’acqua e il latte in una terrina. Lasciate riposare per un’ora (serve a far sviluppare il glutine contenuto nella farina in modo che l’impasto lieviti meglio). Dopo un’ora aggiungete nella terrina i 27 cucchiai di crusche + il lievito + sale + zucchero. Mescolate per 8 minuti e lasciate riposare coperto da una pellicola trasparente a temperatura ambiente per un’ora. Dopo un’ora impastate bene e fate 18 pagnottelle da 56 gr ciascuna (circa). Lasciate riposare su un foglio di carta forno in luogo tiepido, coperte da un tovagliolo pulito, per un’ora. Riscaldate il forno a 250. Con un recipiente pieno d’acqua sul fondo del forno. Infornate le pagnottelle per 10 minuti, poi abbassate il forno a 200 per altri 6 minuti. Sfornate quando i panini sono asciutti sotto. Se ne possono mangiare due al giorno in fase 3.
PANE INTEGRALE (SOLO FASE 3)
250 gr farina integrale 100%, 1 bustina di lievito di birra liofilizzato bertolini, 100 ml di acqua tiepida, un bel pizzico di sale.
Metti il lievito nell'acqua tiepida e lo giri bene e lo lasci fare un po' di schiumetta, metti nel mixer la farina e il sale, azioni il mixer, mentre gira versi l'acqua con il lievito sciolto, vedi come viene la consistenza deve venire una pallottola di pasta morbida quindi nel caso aggiungi un po' di acqua sempre tiepida perché altrimenti blocchi il processo di lievitazione giri la pallottola sul piano di lavoro dove avrai cosparso un po'di farina e la impasti a mano per vedere la consistenza come ti sembra (non deve essere molluccia ma neppure soda come la pasta all'uovo per intenderci.. tieni conto che più è morbida e più lievita e rimane morbido il pane) e fai dei rotolini del diametro di circa 2 - 3 cm e tagli tanti tocchettini con cui fai le pagnottine le posi su un vassoio dove hai sparso un po' di farina li copri con uno strofinaccio da cucina in modo che mantenga la corretta umidità e lasci lievitare in luogo al riparo da spifferi circa un'oretta accendi il forno a 220 metti la carta forno sulla griglia del forno e ci posi le pagnottine e inforni circa una decina di minuti.. ti consiglio di stare in prossimità del forno perché per il tempo io vado un po' a occhio.. e poi a me piace il pane bello croccante e colorito quindi va un po' a gusto.
PANE INTEGRALE (FASE 3)
1 kg farina
la farina la compro in un negozio che vende granaglie e sfarinati vari, uso sia quella "bianca" normale, ma per pane; oppure la una mistura di farina bianca ed integrale + cereali, per fare pane ai cereali; oppure farina integrale 100%, o ai vari cereali o a cereali "singoli" tipo: solo avena, solo segale, ecc; le ho provate un poco tutte, ma quello che mi riesce meglio, forse perché lo faccio più spesso, è quello normale, quello con farine integrali è mooooolto più duro da stendere e spesso mi viene duro/secco o troppo molle!! devo specializzarmi di più su questo, ma mangiandolo solo io mi dura un sacco!!!! Comunque, 1 kg farina, 2 cubetti lievito di birra (quello fresco) sciolgo il lievito in un bicchiere di acqua tiepida, metto il pizzico di zucchero e due cucchiai di olio extra vergine (si può anche non mettere) oppure del latte, lascio riposare un poco. Metto il sale nella farina e mescolo (io la faccio a mano, nella terrina!!) poi comincio ad aggiungere l'acqua col lievito e impasto, impasto energicamente per 10 minuti, fino ad ottenere una pasta liscia e soda, che infarino e lascio lievitare, coperta da un telo umido, per due/tre ore, praticamente raddoppia di volume, poi, la "rimaneggio" dandogli le forme che voglio, metto le forme nella placca del forno coperta di carta da forno e lascio riposare ancora 10/15 minuti, le forme si rigonfiano e sembrano soffici e puffettose!!!! inforno a forno caldo (il mio è ventilato) lo metto a 180 per 25/30 minuti. A volte, dopo avere fatto le forme, metto direttamente nel forno freddo: nel tempo che ci mette a riscaldarsi diventano soffici e puffettose, in questo caso cuocio per 45/50 minuti. Le prime volte facevo delle schifezze! o troppo cotto (con la crosta scura e dura!) o cruda (crosta rosata ma dentro molliccio crudiccio) ma dopo alcuni tentativi ho trovato la giusta cottura! Non è difficile farlo, io ne faccio 1 kg alla volta e lo congelo, l'unico difetto del "mio" pane è che, quando è duro, non si riesce a grattugiare!!!! al contrario di quello che si compra, da cui ricavo il pangrattato quando mi avanza, il mio, una volta secco, è duro come una pietra!! quando è solo raffermo lo taglio a fette e lo tosto per farne bruschette salate o mangiarlo a colazione con la marmellata.
PAN DI SPAGNA SALATO (FOCACCIA): (ATTACCO, PP, PV)
Doppia dose = 2 giorni: 250 ml di albume d'uovo, succo di mezzo limone, sale, rosmarino tritato o cipolla tritata o salvia tritata, un pizzico di zafferano (facoltativo), 4 cucchiai di crusca d'avena, 4 cucchiai di crusca di frumento.
Montare gli albumi a neve. Aggiungere il succo del limone, il sale, le spezie tritate e lo zafferano, se gradito. Rimestare il composto. Da ultimo aggiungere la crusca dei due tipi (Bido dice che l'ha polverizzata prima di aggiungerla al composto). Bagnare e strizzare un foglio di carta forno ed adagiarlo su una teglia da forno. Versare il composto ed infornare ad una temperatura media.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento