Una raccolta di ricette Protal testate e collaudate. Buon appetito a tutti e buona dieta Dukan!
Cerca nel blog
lunedì 9 gennaio 2012
Frittate, rotoli, quiche, crepes, omelette
CONI CON CAPONATA (PV)
preparo una "caponata" protal cuocendo peperoni, zucchine, melanzane, cipolle, sulla griglia (o nel grill del forno), poi passo le verdure in padella col solito dito d'acqua e dado, una spruzzata di passata di pomodoro (o pomodori freschi a dadini) una bella spolveratona di basilico ed aglio tritati, sale, pepe.
Faccio le frittatine sbattendo le uova (più albumi che tuorli) con un pizzico di sale e le cuocio in un padellino piccolino in modo da ottenere delle tortillas sottili; le arrotolo a cono e le riempio con la caponata. Simpatiche da vedere (poi si rompono tutte, ma l'occhio è appagato!!!)
FRITTATA ARROTOLATA (PP)
4 uova
2 fette di prosciutto cotto Aequilibrium
2-3 cucchiai di fromage blanc o total 0%
Sale e pepe
Sbattere le uova con il latte, sale e pepe e cuocerla in padella mantenendola morbida in superficie. Adagiarla su un piatto, stenderci sopra il prosciutto cotto e spalmarci il fromage blanc. Arrotolarla su sé stessa, fermarla con uno stecchino e metterla in frigo per dieci minuti. Tagliarla a fette e servire tiepido.
FRITTATA JULIENNE
4 uova
1 piccola zucchina
1 carotina
50 gr di prosciutto cotto a cubetti
2 cucchiai di fromage blanc
Latte magro
Sale, pepe
Fate bollire dellacqua salata. Riducete a julienne le verdure. Buttate le verdure nellacqua bollente e scottatele per 2 minuti. Nel frattempo sbattete le uova in una terrina con sale, pepe, fromage blanc e 2 cucchiai di latte. Tritate il prosciutto, unite tutti gli ingredienti e mescolate, versate nella padella e fate rapprendere la frittata. Servitela a spicchi e decorate a piacere con spicchietti di pomodoro.
FRITTATA AI FIORI DI ZUCCA (PV)
Ingredienti :
3 uova
15 fiori di zucca grossi
1 vasetto di Total Fage 0%
40 gr. di latte magro
1 cucchiaio raso di maizena
noce moscata
sale
Separare le uova, sbattendo gli albumi in una ciotola con una forchetta. Quando saranno un po' spumosi, aggiungere i rossi ed un pizzico di sale.
Aggiungere il FB e mescolare.
Aggiungere i fiori di zucca tagliati a listarelle (tenerne da parte 3 o 4 per la decorazione), una bella grattata di noce moscata e mescolare.
Aggiungere il latte e la maizena mescolando accuratamente per togliere ogni eventuale grumo.
A questo punto la frittata pu essere cotta in maniera tradizionale in padella.
Io ho preferito la cottura al forno : ho ricoperto stampo da plum cake con la carta forno, ho versato il composto e poi ho decorato con i fiori lasciati da parte, facendoli leggermente affondare. In forno caldo a 180 gradi per 20-25 minuti, fino a doratura.
Sfornare ed aspettare qualche minuto prima di sformare su di un piatto e porzionare.
FRITTATE RIPIENE (ATTACCO, PP, PV)
3 uova
1 petto tacchino
1 yogurt magro bianco
sale
pepe o noce moscata
poco latte
tempo 15 min totale.
sbattere le uova con un pizzico di sale e un po' di latte
sale e noce moscata (poca)
fare con il composto 2 frittatine e lasciarle freddare
mettere nel mix il tacchino, lo yogurt e o il pepe o la noce mosc. e frullare il tutto.
posare il composto su una frittatina e coprire con l'altra e infornare x 5 min...
veloci e buone davvero.
MUFFINS SALATI (PV)
sbattere due uova con sale e un cucchiaio di crusca davena leggermente frullato, unire dei fagiolini lessi e tagliati a pezzettini, della ricotta light (o lo Jocca vitasnella), una bella pepata e versare negli stampini da muffins, guarnire con una rondella di pomodoro ed infornare.
OMELETTES DI MARE (PV)
200 gr di merluzzo
Prezzemolo
5 uova
4 pomodori perini
2 cucchiai di latte scremato
Sale, pepe
Cuocete il merluzzo in acqua bollente salata per 5 minuti, sgocciolatelo, spezzettatelo con una forchetta e cospargetelo di prezzemolo. Sgusciate in una ciotola le uova, sbattetele e insapori tele con sale e pepe. Mescolate e unite il latte. Eliminate la pelle dei pomodori dopo averli scottati, privateli dei semi e spezzettateli. Fate rapprendere le uova in una padella antiaderente e distribuite sulla superficie il merluzzo, pomodori e prezzemolo. Piegate le omelettes a metà e terminate la cottura senza girarle. Servite subito.
OMELETTE RIPIENA DI FUNGHI (PV)
funghi coltivati tipo "champignon" 150 g
uova,4
porro mondato 60 g
passata di pomodoro 100 g
prezzemolo
salvia
sale q.b.
pepe q.b.
Pulite bene i funghi privandoli dell'eventuale terriccio poi lavateli, sgocciolateli e tagliateli a lamelle sottili.
Tritate il porro e lasciatelo appassire in poca acqua alla quale avrete aggiunto qualche fogliolina di salvia. Unite i funghi al soffritto e fateli rosolare a fuoco vivo, poi aggiungete la passata di pomodoro. Salate e pepate la preparazione, quindi toglietela dal fuoco.
Sgusciate e sbattete le uova in un piatto, salatele e aggiungete un pizzico abbondante di prezzemolo tritato. In una padella antiaderente versate le uova battute e fate cuocere per un po, voltate la frittata, aggiungete il composto di funghi sulla metà della frittata e poi ripiegatela per metà su se stessa. Terminate la cottura e servite l'omelette calda.
OMELETTE AL TONNO (ATTACCO, PP, PV)
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Per 4 persone
Ingredienti:
8 uova
2 filetti dacciuga
200 gr tonno al naturale
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
pepe
Tagliate le acciughe a pezzettini. Sbattete le uova e aggiungete le acciughe e il tonno spezzettato. Aggiungete pepe e prezzemolo.
Fate cuocere lomelette a fuoco medio in una padella antiaderente leggermente unta. Servire subito.
QUICHE 1 (PP, PV)
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 45 minuti
Per 4 persone
Ingredienti:
20 cl latte scremato
20 gr maizena
4 uova
400 gr fromage blanc
200 gr arrosto di pollo o tacchino a fette
Sale, pepe
Un pizzico noce moscata
Preriscaldate il forno a 210 C. Mescolate a freddo il latte e la maizena.
Separate i tuorli dagli albumi. Sbattete i tuorli con il fromage blanc, aggiungere al latte mescolando sempre per ottenere una amalgama senza grumi. Aggiungete ora il pollo/tacchino tagliato a striscette.
Salate, pepate e aggiungete la noce moscata. Montate a neve fermissima gli albumi, e incorporateli delicatamente allimpasto precedente.
Versate il tutto in uno stampo antiaderente. Cuocere per 45 minuti.
QUICHE 2 (PV)
250 gr di ricotta (ci vorrebbe quella magra sotto il 10%mg)
3 uova (4 se sono piccole)
4 cipolle bianche medie (con quelle bianche viene più delicata ma vanno bene anche le gialle.. non le rosse perché si ossidano subito e diventano dannose per la salute)
granulare brodo magro sale pepe
Affettate le cipolle a velo ( io le metto nel mixer che cuociono prima); mettere in una pentola antiaderente un po' di granulare per brodo e 2 cucchiai di acqua, aggiungere le cipolle e lasciare cuocere a fuoco lento coperte con un coperchio fino a che diventano morbide morbide. Nel mixer mettere la ricotta le uova intere il sale e il pepe: quando le cipolle sono cotte metterle nel mixer e dare una girata... se è
troppo liquido si pu aggiungere un cucchiaio raso di maizena. Ricoprire di carta da forno una teglia da 24 cm di diametro e infornare nella
Parte bassa del forno a 160 - 180 per 40 minuti.
QUICHE 3 (ATTACCO, PP, PV)
2 uova, 2 cucchiai di ricotta magra, 100 gr. di fromage blanc, tre fettine di prosciutto cotto al 2% mescolate i rossi, la ricotta, il formaggio e il prosciutto tagliato a pezzettini. Montate a neve i bianchi e mescolate delicatamente. Mettere in forno preriscaldato a 200 gr per venti minuti. Viene fuori una quiche meravigliosamente buona ma non unta
ROTOLO COLORATO (PV)
Sbatto le uova montandole leggermente con la frusta, sale e pepe, vuoto il composto nella placca del forno (sulla carta da forno) e cuocio a 180 (forno ventilato) per una decina di minuti.
Faccio saltare gli spinaci con aglio e peperoncino, sale e noce moscata.
Quando la frittata è cotta ci stendo sopra del formaggio tipo Philadelphia (2% comprato al LIDL) delle fette di arrosto di tacchino (o pollo o prosciutto cotto) sempre del LIDL 1% grassi, gli spinaci, arrotolo il tutto e taglio a fettine.
ROTOLO ESOTICO (ATTACCO, PP, PV)
Stufare dei cipollotti o porri, battere le uova con sale e pepe ed unirvi i cipollotti, cuocere le frittatine in un padellino, poche alla volta in modo da ottenerne tante e sottili che andranno arrotolate su se stesse (una "in coda" all'altra, in modo da ottenere un bel rotolone di circa 6-8 cm di diametro) il rotolo va stretto bene, e tenuto in forma con un canovaccio o la stuoia giapponese (quella per il sushi)
Il rotolo va poi tagliato a rondelle e le rondelle condite con una emulsione di salsa di soia ed aceto balsamico.
UOVA FARCITE DI SGOMBRO (ATTACCO, PP, PV)
Preparazione: 15 minuti
Cottura: --
Per 4 persone
Ingredienti:
4 uova sode
1 scatola di sgombro al vino bianco (se la trovate..)
2 cucchiai di fromage blanc
senape
Sale, pepe
Tagliate le uova a metà. Mettete i tuorli in una ciotola. Mettete da parte le parti bianche svuotate. Nella ciotola, aggiungete lo sgombro sminuzzato, il fromage blanc, la senape, sale e pepe. Mescolate bene con una forchetta. Con un cucchiaio, farcite i bianchi svuotati prima. Refrigerate prima di servire. Se non trovate lo sgombro in scatola al vino bianco, secondo me si pu fare con una scatoletta di salmone al naturale.
UOVA AI GAMBERETTI (ATTACCO, PP, PV)
taglia a metà le uova sode e trita o schiaccia i tuorli,unisci qualche gamberetto tritato fine, aggiungi senape, qualche goccia di succo limone, yogurt magro a piacere, secondo i gusti, sale e pepe, riempi le uova e guarnisci coi gamberetti.
UOVA ALLA MIMOSA (ATTACCO, PP, PV)
4 uova
Succo di 1 limone
1 cucchiaio Olio di vaselina
1 cucchiaio di capperi
Fare cuocere le uova sode (7 minuti da quando bollono)
tagliare a metà le uova sode con attenzione e mettere i tuorli in un recipiente e mescolare bene con sale olio di vaselina e succo di limone aggiungendolo poco alla volta perché non divenga troppo liquida farcire le uova e decorare con qualche cappero.
UOVA AL TONNO
4 uova
2 scatolette tonno 80 gr al naturale
1 cucchiaio di capperi
1 cucchiaio Olio di vaselina
1 acciuga sotto sale
Fare cuocere le uova sode (7 minuti da quando bollono)
tagliare a metà le uova sode con attenzione e mettere i tuorli nel mixer insieme al tonno, capperi acciuga ben pulita e lavata capperi (qualche goccia di succo limone se si usano i capperi sottosale) aggiungere un cucchiaio di olio di vaselina, farcire le uova e decorare con qualche cappero.
UOVA SODE AL CURRY (PP, PV)
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Per 1 persona
Ingredienti
cipolla
8 cucchiai di latte scremato
1 pizzico di maizena
1 cucchiaino di curry
Sale, Pepe
In una casseruola, cuocete a fuoco medio la cipolla spezzettata con la metà del latte per 10 minuti, mescolando in continuazione. Aggiungete la maizena e il resto del atte, mescolare energicamente, salate, pepate, e mettete il curry. Tagliate le uova sode a fettine e mettetele in un piatto. Versate la salsa sulle uova.
UOVA STRAPAZZATE AL SALMONE AFFUMICATO (ATTACCO, PP, PV)
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Per 4 persone
Ingredienti:
8 uova
100 gr salmone affumicato
8 cl di latte scremato
1 cucchiaio fromage blanc
4 fili di erba cipollina
Sale, Pepe
Tagliate il salmone a striscioline fini. In una ciotola, sbattete le uova. Salate leggermente e pepate. Fate scaldare una casseruola con un po di latte scremato sul fondo. Versate le uova e fate cuocere a fiamma bassa rimestando con una spatola. Togliete la casseruola dal fuoco, incorporate il salmone e il fromage blanc. Servire immediatamente e decorate coi fili di erba cipollina
UOVA AI PEPERONI (PV)
2 peperoni gialli
5 uova
200 gr di polpa di pomodoro
1 cipolla
Aglio
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Mezzo vasetto di total 0%
Sale, pepe
Pulite i peperoni e riduceteli a listarelle. Fate soffriggere la cipolla tritata e laglio in una padella con un po dacqua, unite la polpa di pomodoro, lasciatela insaporire, poi aggiungete i peperoni, lasciate cuocere a fuoco vivo per circa dieci minuti. Sbattete le uova in una terrina, unitevi il total, sale, pepe e versate il composto in una padella e cucinate mescolando fino ad ottenere un composto cremoso. Versate le uova nel piatto di portata, copritele con il sugo di peperoni, spolverizzate con il prezzemolo e servite.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento